targa per paola
targa per paola
Attualità

“La Giornata” di Paola Clemente per la prima volta ad Andria

La proiezione del cortometraggio si svolgerà presso la Camera del Lavoro lunedì 8 aprile a partire dalle ore 17

Nelle campagne di Andria, il 12 luglio del 2015, moriva Paola Clemente. In un'estate caldissima, la tragica fine dell'operaia agricola originaria della provincia di Taranto – all'inizio troppo frettolosamente archiviata come morte naturale – aveva un effetto dirompente sull'opinione pubblica circa la condizione di sfruttamento cui sono sottoposti i braccianti, italiani e stranieri, uomini e donne, costretti a lavorare in condizione estreme, vittime di caporalato e con paghe da fame. A partire dalla morte di Paola e a seguito della battaglia portata avanti soprattutto dalla Cgil e dalla Flai, un anno dopo, il 18 ottobre del 2016, la Camera dei Deputati approvava definitivamente la legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura, dedicandola idealmente a Paola e a tutte le vittime dello sfruttamento.

Alla vicenda di Paola Clemente è stato dedicato un cortometraggio, voluto proprio da Cgil e Flai, diretto da Pippo Mezzapesa e scritto insieme alla giornalista e sceneggiatrice Antonella Gaeta, a partire dalle inchieste di Giuliano Foschini sul quotidiano la Repubblica. Un corto che ha ricevuto grande consenso di critica e numerosi premi e che per la prima volta verrà proiettato proprio ad Andria, lunedì 8 aprile a partire dalle ore 17, presso la Camera del Lavoro in Piazza Giuseppe Di Vittorio dove, già nell'ottobre del 2016, è stata dedicata una targa alla memoria della bracciante tarantina.

All'iniziativa parteciperanno il segretario generale della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis, il segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, i giornalisti Giuliano Foschini e Antonella Gaeta. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini.

«Non a caso con questa iniziativa ripartiamo dalla Camera del Lavoro di Andria dove a Paola, e a tutte le vittime dello sfruttamento, abbiamo dedicato già una targa, per rilanciare la nostra battaglia a sostegno della legalità nel mondo del lavoro, in tutti gli ambiti, non solo quello agricolo. Siamo convinti che ci sia ancora troppo sommerso da far emergere se è vero, come è vero, che nel nostro territorio crescono i numeri relativi all'export ma non aumentano quelli dell'occupazione, anzi cresce la platea dei disoccupati. Dunque, chi produce questi prodotti che vengono venduti all'estero? Inoltre, stando ai dati diffusi dal Ministero dell'Economia e delle Finanze sui redditi del 2017, nella provincia Bat il reddito imponibile pro capite è uno dei più bassi d'Italia. Incrociando tutte queste valutazioni economiche appare evidente che qualcosa non quadra. Probabilmente ciò che manca davvero è l'occupazione di qualità», conclude Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat.
targa per paolatarga per paolaLAGIORNATA Andria aprile
  • cgil bat
  • camera del lavoro andria
  • Cgil Puglia
  • paola clemente
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” Lunedì 14 luglio la presentazione dell’opera realizzata in memoria della bracciante tarantina in Largo Grotte ad Andria
Murale dedicato a Paola Clemente in largo Grotte ad Andria		Murale dedicato a Paola Clemente in largo Grotte ad Andria Lunedì 14 luglio la cerimonia di inaugurazione
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.