Da sx Lynn Johnson, la sindaca Giovanna Bruno, Francesco Merra e la direttrice di Castel del Monte, Elena Saponaro. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Da sx Lynn Johnson, la sindaca Giovanna Bruno, Francesco Merra e la direttrice di Castel del Monte, Elena Saponaro. Foto Antonio D'Oria
Eventi e cultura

La fotografa americana Lynn Johnson premiata a Castel del Monte per il progetto "Water Warriors"

Prima edizione di "Phlight Photo Awards", progetto fotografico dell'associazione "Tutt'altro"

Una bella vetrina internazionale per Castel del Monte che ieri ha ospitato Lynn Johnson, fotografa americana di National Geographic, premiata nell'ambito del progetto fotografico "Phlight Photo Awards" svoltosi per la prima edizione. Un evento al quale hanno partecipato la sindaca Giovanna Bruno, gli assessori Cesare Troia, Pasquale Colasuonno e Daniela Di Bari, la direttrice del maniero federiciano Elena Saponaro.

Il concorso nasce su iniziativa di Francesco Merra, dell'Associazione "Tutt'altro", che nasce nel 2017 con l'obiettivo di raccontare il mondo attraverso istantanee di volti, storie e luoghi impressi nel potente mezzo della fotografia. Sono tante le spedizioni fotografiche compiute dall'associazione "Tutt'altro": tra le più importanti, in Arizona per fotografare il Grand Canyon, in Islanda per fotografare l'aurora boreale e in Papua Nuova Guinea per vivere con le tribù un approccio diverso con il mondo. L'idea di questo concorso, come ha raccontato Francesco Merra, è venuta fuori dopo aver realizzato un tetto di 25mila lattine: «La nostra mission è lavorare sul senso di appartenenza – afferma – che nasce quando qualcosa è estremamente bella ed è tua. Stiamo girando il mondo scattando foto e consegniamo un albero autoctono da piantare, in modo da sentire nostra qualsiasi parte del mondo».

La fotografa Lynn Johnson è stata scelta come madrina della prima edizione del concorso per il suo progetto fotografico "Water Warriors", che evidenzia il problema della scarsità di acqua in Africa, in particolare negli Stati di Etiopia e Tanzania. Attraverso scatti che lasciano senza parole, Lynn Johnson racconta la vita delle donne africane che ogni giorno camminano per ore con taniche sulle spalle per trovare acqua da portare nei villaggi. Un triste destino, che tante donne condividono ogni giorno con una grande forza interiore: ed è proprio per questo che Lynn Johnson ha scelto "Guerriere dell'acqua" come nome del suo progetto fotografico. La fotografa americana è stata la prima donna reporter al Pittsburgh Press: «Da esperienze come questa ho capito l'importanza del potere che le donne hanno per cambiare il mondo».

Il progetto "Phlight Photo Awards" ha anche un fine benefico: i proventi del concorso andranno infatti a finanziare la costruzione di un pozzo in Etiopia, che sarà intitolato alla piccola Giorgia Lomuscio prematuramente scomparsa. Una scelta che non è assolutamente casuale: già dalla tenera età, Giorgia frequentava l'associazione "Tutt'altro" e suo papà Giuseppe, presente ieri all'evento a Castel del Monte, ha raccontato come sua figlia avesse manifestato il desiderio di viaggiare per il mondo e raccontare storie di culture diverse.
15 fotoPremiazione di Lynn Johnson per la prima edizione di "Phlight Photo Awards"Antonio D'Oria
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.