Fondazione Bonomo per la Ricerca in Agricoltura
Fondazione Bonomo per la Ricerca in Agricoltura
Attualità

La Fondazione Bonomo per la Ricerca in Agricoltura impegnata per l'operatività del Centro Bonomo di Castel del Monte

Lunedì 3 ottobre riunione nella Sala Consiliare del Comune di Andria

La Fondazione Bonomo per la Ricerca in Agricoltura, in collaborazione con la Fondazione ITS Agroalimentare Puglia, ha avviato alcune attività per permettere l'operatività del Centro Bonomo di Castel del Monte.

Tra le attività messe in campo, un'offerta formativa che partirà a breve e che riguarda la formazione di "Tecnico Superiore della Valorizzazione del Patrimonio Enogastronomico". Si è prevista, inoltre, la costituzione di un "Tavolo Provinciale di coordinamento per la ricerca" che ha come scopo prioritario l'acquisizione delle domande relative alle esigenze di ricerca del territorio provinciale e non solo. Lunedì 3 ottobre, nella Sala Consiliare del Comune di Andria, la Fondazione ha promosso l'incontro costituente del tavolo. Sono intervenuti la Presidente della Fondazione Bonomo Ricerca in Agricoltura, dott.ssa Maria Carbone, il Presidente della Fondazione ITS Agroalimentare Puglia, Prof. Vito Antonio Savino. l'Assessore alle Radici del Comune di Andria, Cesareo Troia, oltre all'Assessore Salvatore Grieco del Comune di Trinitapoli e all'Assessore Lucia De Mari del Comune di Trani. Numerosi anche i partecipanti provenienti dal mondo dell'impresa e dell'associazionismo del nostro territorio. "Questa iniziativa nasce dalla consapevolezza che la ricerca agroalimentare deve mettere in campo tutte le risorse umane e finanziarie necessarie a garantire la tutela del nostro territorio. Inoltre, il complesso di tutte le attività deve essere rivolto ad aumentare la competitività nazionale e internazionale delle imprese agricole, agroalimentari e agroindustriali e a migliorare la qualità, la sostenibilità economica, sociale ed ambientale dei comparti agricolo, zootecnico e forestale. Riteniamo che questi obiettivi raccolgono le istanze del mondo scientifico, produttivo e della società civile che sono gli attori propulsivi del comparto, e si devono concretizzare anche in risposte che passano attraverso canali della comunicazione scientifica, tecnica e divulgativa. Il loro raggiungimento viene assolto, in primo luogo, mediante attività di ricerca scientifica, finalizzata all'avanzamento delle conoscenze e allo sviluppo di nuove tecnologie", sottolineano gli organizzatori.
Fondazione Bonomo per la Ricerca in AgricolturaFondazione Bonomo per la Ricerca in AgricolturaFondazione Bonomo per la Ricerca in Agricoltura
  • Comune di Andria
  • centro ricerche bonomo
  • fondazione bonomo
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.