infermieri operatori sanitari
infermieri operatori sanitari
Attualità

La FIALS sollecita la Asl Bt all'assunzione di nuovo personale ed alla proroga contratti a tempo determinato in scadenza

"il Covid-19 ha messo a nudo le criticità del sistema sanitario e le carenze degli organici della Asl Bt degli Ospedali e del territorio"

La Segreteria Territoriale FIALS Bat guidata da Angelo Somma e Sergio Di Liddo esprime apprezzamento nei confronti della direzione strategica aziendale in particolare dell'area del personale dell'Asl Bt, per l'intuito avuto nel proporre il provvedimento di assunzioni per c.p.s Infermieri con incarichi per un periodo di 36 mesi, che "ci permetterà di reclutare professionisti sanitari infermieri fondamentali per fronteggiare questa grave seconda ondata pandemica, calcolando anche i contagi di molti operatori sanitari risultati positivi. Dobbiamo rimarcare come il Covid-19 ha messo a nudo le criticità del sistema sanitario e le carenze degli organici della Asl Bt degli Ospedali e del territorio.

Non vi sfuggirà come la FIALS ha pesantemente contestato il piano dei Fabbisogni (triennio 2018-2020) del personale sanitario della Asl Bt definendolo esiguo ed incapace di garantire un'erogazione costante dei servizi sanitari, e il rispetto dei livelli essenziali di assistenza (LEA), già in condizioni normali figuriamoci in questo periodo di Piena emergenza..

Il perdurare e l'inasprirsi dell'emergenza correlata all'epidemia da covid 19 -continuano i sindacalisti Somma e Di Liddo-, ci impone di arricchire la presenza di personale sanitario e socio sanitario nelle strutture operative della Asl BAT, in particolare Infermieri, Tecnici Sanitari di radiologia medica, Tecnici di Laboratorio, Assistenti Sanitari, Operatori Socio Sanitari, Ausiliari.

Occorre dunque mettere in atto una strategia unica ed urgente per non perdere altro personale verso altre ASL, come sempre accaduto e come accaduto di recente con la perdita di decine di Operatori Socio Sanitari vincitori di concorso non ancora sostituiti. E' inevitabile la concessione della proroga di tutti i contratti a tempo determinato in servizio nella Asl Bt fino alla maturazione dei 36 Mesi e nuove assunzioni di Operatori Socio Sanitari.

Ciò anche al fine di evitare la continua adozione di provvedimenti frammentati in materia di proroghe.

Non possiamo permetterci di perdere nessun professionista della salute, considerato che trattasi di personale sanitario già formato e pienamente coinvolto in attività assistenziali, nelle unità operative e servizi di tutta la ASL BT in un grave momento di emergenza sanitaria senza precedenti.

Riteniamo che nessun professionista della salute, merita di tornare a casa da disoccupato, bisogna dare un segno tangibile di ringraziamento per la professionalità e dedizione che stanno mostrando tutti gli operatori sanitari in questa emergenza pandemica", conclude la nota di Angelo Somma e Sergio Di Liddo della Segreteria territoriale FIALS Bat.
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • Fials
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine E’ il bilancio di Coldiretti Puglia che denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Incostituzionale la legge “anti sindaci” Incostituzionale la legge “anti sindaci” Michele Emiliano: "Tutto è bene quel che finisce bene”
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Il settore della pesca e dell’acquacoltura in Puglia, secondo Coldiretti Pesca Puglia, vale 225milioni di euro, secondo i dati CREA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.