Olio Agresti
Olio Agresti
Territorio

La famiglia Agresti porta i prodotti dell'agroalimentare pugliese a Mosca

Olio extra vergine di oliva, vino e sottolii della migliore qualità andriese

Dal 5 al 9 febbraio è in programma a Mosca la 25^ Esposizione Internazionale di prodotti alimentari, PRODEXPO, provenienti da tutti i Paesi del mondo.
Tra le ditte italiane presenti vi è anche l'azienda AGROLIO di Andria, della Famiglia Agresti.

Ma non è solo l'olio extra vergine d'oliva di qualità a fare bella mostra negli enormi stand della più grande mostra specializzata annuale della Russia e dell' Europa orientale.

L'obiettivo della vetrina moscovita è quello di promuovere le derrate alimentari di alta qualità per il vasto mercato dell'Europa dell'est. Infatti l'esposizione commerciale di PRODEXPO, contribuisce a programmare i progetti federali prioritari della Repubblica Russa, anche riferiti all'importazione di merci, puntando al miglioramento della qualità di vita dei cittadini russi.
Lo stand della famiglia Agresti ha ricevuto anche la visita dell'ambasciatore italiano a Mosca dott. Pasquale Terracciano.

E a Mosca ci sarà più di un marchio della famiglia Agresti. Con "Agrolio" ci saranno anche "Cantine Agresti", "Radici di Puglia" e "Cinque Quarte" tutti accomunati da prodotti dell'enogastronomia del territorio, rispettosi dell'ambiente e la cui produzione è praticamente a chilometro "zero".

«La famiglia Agresti – sottolinea Savino che con il fratello Vincenzo, cura direttamente tutta l'organizzazione aziendale, presente a Mosca con il proprio collaboratore Antonio Ernesto - ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa, come ad altre, in cui vengono esposti prodotti di qualità italiani all'estero. Crediamo fermamente nella cultura del rispetto ambientale, dei valori autentici dell'enogastronomia e delle tradizioni della nostra terra. Con le "Cantine Agresti" nelle quali coltiviamo vitigni DOC Castel del Monte, abbiamo voluto portare anche il nostro brand più celebre, "AGROLIO", perfezionato con nuovi metodi di estrazione dell'olio extra vergine d'oliva».
Sono anche presenti le linee di produzione biologica quali "Opera" ed "Eccelso". Il primo è olio extra vergine d'oliva, cultivar Coratina, ottenuto con olive frante nelle 8 ore dalla raccolta con il metodo sotto vuoto. Con "Eccelso", invece si tratta di un olio extra vergine d'oliva biologico di altissima qualità, tanto da aver ottenuto varie premi a cominciare dal 3° posto al Premio internazionale "Biol 2016", premiato a Roma presso il Ministero dell'Agricoltura.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • olio andria
Altri contenuti a tema
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
“Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni Presentata il 28 luglio la IV edizione dell'evento dell’Azienda Agricola Lamacupa che si terrà il 1° agosto 2025 nell'incantevole oliveto
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.