Lenzuolo bianco apposto sul balcone della Curia vescovile
Lenzuolo bianco apposto sul balcone della Curia vescovile
Religioni

La Diocesi di Andria sospende le attività catechistiche fino al 24 novembre

Lo ha stabilito il vescovo mons. Luigi Mansi in una lettera inviata ai presbiteri e diaconi della diocesi

Il Vescovo della diocesi di Andria, mons. Luigi Mansi, ha stabilito la sospensione delle attività catechistiche in presenza fino al 24 novembre, a seguito dell'aumento dei contagi da Covid-19 nel nostro territorio. La decisione giunge a margine della lettera inviata dal Delegato Regionale per la Catechesi ai vescovi diocesani in cui si richiedeva di assumere i provvedimenti necessari per assicurare di tenere lontano ogni rischio di contagio.

«Mi rendo conto che è un grande sacrificio - scrive mons. Mansi nella lettera inviata a presbiteri e diaconi della diocesi di Andria - ma se è vero che le nostre comunità devono essere sempre luoghi accoglienti e di annuncio, è altrettanto vero che dobbiamo aderire con grande senso di responsabilità alle prescrizioni governative e alle indicazioni della Commissione nazionale e regionale per la dottrina della fede, annunzio e catechesi, che ci invitano alla massima prudenza. «I catechisti siano, pertanto, invitati a trovare modi adeguati per restare vicini ai ragazzi e alle loro famiglie».

Il vescovo stabilisce inoltre che, sempre fino al 24 novembre, i ministri straordinari della Comunione non vengano inviati presso le abitazioni degli infermi.
la circolare del Vescovo Mansila circolare del Vescovo Mansi
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.