Diocesi Andria
Diocesi Andria
Religioni

La diocesi di Andria si rifà il look: dal 6 marzo online il nuovo sito web

Ridisegnata la struttura dei contenuti e introdotte nuove funzionalità

Da venerdì 6 marzo 2020, sarà online il nuovo sito web della Diocesi di Andria completamente ridisegnato sia nella struttura che nell'architettura dei contenuti e sono state introdotte nuove funzionalità. Ciò permette una navigazione più semplice e mobile responsive. Il restyling del portale www.diocesiandria.org è stato reso possibile grazie al supporto del Servizio Informatico CEI che cura WebDiocesi, progetto federato della CEI per la comunicazione online delle Diocesi. «Il rinnovato sito della diocesi - ha dichiarato Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria - vuole garantire una più facile accessibilità alle notizie e attività formative ed essere una finestra attraverso la quale poter costruire relazioni all'interno della comunità ecclesiale e le varie realtà delle città che compongono la diocesi».

"…si prese cura di lui" è il titolo della Lettera pastorale che sta guidando la nostra comunità ecclesiale diocesana in quest'anno pastorale. Edificare la comunità umana che si prende cura nella pratica dell'accoglienza, della relazione, dell'attenzione e non comunità virtuali e a questo proposito il Vescovo, presentando il sito, in un passaggio ha citato il Messaggio di Papa Francesco per la 48° Giornata delle comunicazioni Sociali: «Se la rete offre maggiori possibilità di incontro e di solidarietà tra tutti, questa è una cosa buona, è un dono di Dio. I media possono aiutare a farci sentire più prossimi gli uni agli altri. Comunicare bene ci aiuta ad essere più vicini e più uniti».

Un restyling grafico che si è unito a un ripensamento della struttura interna per organizzare i contenuti in maniera organica, ma soprattutto per essere col/legati e uniti per l'edificazione della comunità avendo come pilastro la Parola di Dio. Il nuovo portale è raggiungibile al seguente indirizzo: www.diocesiandria.org
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.