
Religioni
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto
Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Andria - venerdì 25 luglio 2025
5.01
Anche la diocesi di Andria sarà presente all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 Luglio al 3 agosto.
Accompagnati dal vescovo Luigi Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica. Celano, Avezzano e Magliano sono le tappe che porteranno i giovani della diocesi di Andria a raggiungere Roma il 2 agosto per partecipare alla veglia con il Santo Padre prima ed alla Santa Messa del 3 agosto.
"Pellegrini di speranza non è soltanto uno slogan ma è un invito ai giovani a vivere la certezza di un futuro che dipende dal presente se arricchito dalla luce di Cristo. Il Giubileo non è soltanto un cammino del corpo ma è un invito ai giovani a mettere tutta la loro vita in un movimento che porta a ripartire dalla certezza che Cristo è il Salvatore del Mondo", sottolinea don Vito Zinfollino, direttore del servizio pastorale giovanile della diocesi di Andria.
Accompagnati dal vescovo Luigi Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica. Celano, Avezzano e Magliano sono le tappe che porteranno i giovani della diocesi di Andria a raggiungere Roma il 2 agosto per partecipare alla veglia con il Santo Padre prima ed alla Santa Messa del 3 agosto.
"Pellegrini di speranza non è soltanto uno slogan ma è un invito ai giovani a vivere la certezza di un futuro che dipende dal presente se arricchito dalla luce di Cristo. Il Giubileo non è soltanto un cammino del corpo ma è un invito ai giovani a mettere tutta la loro vita in un movimento che porta a ripartire dalla certezza che Cristo è il Salvatore del Mondo", sottolinea don Vito Zinfollino, direttore del servizio pastorale giovanile della diocesi di Andria.