Comune Andria
Comune Andria
Convegni

La dieta Mediterranea per una cultura della prevenzione: convegno a Palazzo di Città

Iniziativa in programma per giovedì 6 Dicembre alle ore 18.00

Sono numerosissime le evidenze scientifiche che dimostrano come l'adozione della dieta mediterranea sia un fattore protettivo nei confronti dell'insorgenza di vari tipi di cancro, delle malattie cardiovascolari, dell'invecchiamento e dell'obesità.

Di questo attuale tema, molto sentito nelle società occidentali, se ne discuterà ad Andria, giovedì 6 Dicembre, alle 18.00 presso la Sala consiliare di Palazzo di Città.

In tale occasione, verrà presentato il volume a cura di Antonio Capurso, Gaetano Crepaldi e Cristiano Capurso dal titolo: "Benefits of the Mediterranean Diet in the elderly patient".

Questo libro illustra il ruolo della dieta mediterranea in relazione al benessere e in particolare il suo impatto sulla salute e sull'assistenza agli anziani, nonché sui meccanismi dell'invecchiamento.
L'invecchiamento è un processo naturale della vita umana. La consapevolezza che un regime alimentare sano come la dieta mediterranea può prevenire o ritardare efficacemente molte malattie che colpiscono in genere le persone anziane può aiutare a gestire meglio il processo di invecchiamento. Da questo punto di vista, la conoscenza dei numerosi benefici della dieta in stile mediterraneo può effettivamente promuovere una migliore gestione dell'onere dell'assistenza agli anziani.
Già negli anni '50 Ancel Keys ha sottolineato l'efficacia della dieta mediterranea nell'aiutare a controllare, ed eventualmente evitare, l'infarto del miocardio e / o il metabolismo del colesterolo. Poco dopo la pubblicazione dei primi studi, divenne chiaro che la dieta mediterranea era benefica non solo in relazione alle malattie cardiovascolari, ma anche a molte altre malattie, dal diabete all'ipertensione, dal cancro e dalla trombosi alle malattie neurodegenerative, inclusa la demenza.
Esaminando in dettaglio questi benefici, questo libro offre un prezioso strumento educativo per giovani professionisti e operatori sanitari, nonché per studenti e tirocinanti in Geriatria e Nutrizione.

Saluti
Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
Benedetto Miscioscia, Consigliere delegato alle politiche agricole del comune di Andria
Introduce e coordina, Anna Rita Somma

Interventi
Antonio Capurso, "I benefici della dieta Mediterranea sulla salute"

Tavola rotonda
Michele Cannone, Presidente Rotary Club Andria Castelli Svevi
Vincenzo Milano, fiduciario slow food Castel del Monte
Michele Ciniero, Presidente Lilt Bat
Enza Colavito, Responsabile Urp Istituti clinici Scientifici Maugeri
Pasquale Annese, Dirigente I.I.S. R.Lotti Umberto I – Andria
Michele Erriquez, Presidente Associazione Cuochi e Pasticceri Provincia Bat

La serata, terminerà con degustazione di prodotti tipici del territorio a cura di alcune aziende locali.
Si ringraziano: azienda Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Michele Miscioscia, Nicola Rendine di "Natura e Qualità", "Frutta secca" di Michele Sinisi, Francesco Mennea, Luigi Picerno e la famiglia del pittore Michele Ficcarazzo, per l'esposizione di alcune opere dell'artista.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.