Comune Andria
Comune Andria
Convegni

La dieta Mediterranea per una cultura della prevenzione: convegno a Palazzo di Città

Iniziativa in programma per giovedì 6 Dicembre alle ore 18.00

Sono numerosissime le evidenze scientifiche che dimostrano come l'adozione della dieta mediterranea sia un fattore protettivo nei confronti dell'insorgenza di vari tipi di cancro, delle malattie cardiovascolari, dell'invecchiamento e dell'obesità.

Di questo attuale tema, molto sentito nelle società occidentali, se ne discuterà ad Andria, giovedì 6 Dicembre, alle 18.00 presso la Sala consiliare di Palazzo di Città.

In tale occasione, verrà presentato il volume a cura di Antonio Capurso, Gaetano Crepaldi e Cristiano Capurso dal titolo: "Benefits of the Mediterranean Diet in the elderly patient".

Questo libro illustra il ruolo della dieta mediterranea in relazione al benessere e in particolare il suo impatto sulla salute e sull'assistenza agli anziani, nonché sui meccanismi dell'invecchiamento.
L'invecchiamento è un processo naturale della vita umana. La consapevolezza che un regime alimentare sano come la dieta mediterranea può prevenire o ritardare efficacemente molte malattie che colpiscono in genere le persone anziane può aiutare a gestire meglio il processo di invecchiamento. Da questo punto di vista, la conoscenza dei numerosi benefici della dieta in stile mediterraneo può effettivamente promuovere una migliore gestione dell'onere dell'assistenza agli anziani.
Già negli anni '50 Ancel Keys ha sottolineato l'efficacia della dieta mediterranea nell'aiutare a controllare, ed eventualmente evitare, l'infarto del miocardio e / o il metabolismo del colesterolo. Poco dopo la pubblicazione dei primi studi, divenne chiaro che la dieta mediterranea era benefica non solo in relazione alle malattie cardiovascolari, ma anche a molte altre malattie, dal diabete all'ipertensione, dal cancro e dalla trombosi alle malattie neurodegenerative, inclusa la demenza.
Esaminando in dettaglio questi benefici, questo libro offre un prezioso strumento educativo per giovani professionisti e operatori sanitari, nonché per studenti e tirocinanti in Geriatria e Nutrizione.

Saluti
Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
Benedetto Miscioscia, Consigliere delegato alle politiche agricole del comune di Andria
Introduce e coordina, Anna Rita Somma

Interventi
Antonio Capurso, "I benefici della dieta Mediterranea sulla salute"

Tavola rotonda
Michele Cannone, Presidente Rotary Club Andria Castelli Svevi
Vincenzo Milano, fiduciario slow food Castel del Monte
Michele Ciniero, Presidente Lilt Bat
Enza Colavito, Responsabile Urp Istituti clinici Scientifici Maugeri
Pasquale Annese, Dirigente I.I.S. R.Lotti Umberto I – Andria
Michele Erriquez, Presidente Associazione Cuochi e Pasticceri Provincia Bat

La serata, terminerà con degustazione di prodotti tipici del territorio a cura di alcune aziende locali.
Si ringraziano: azienda Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Michele Miscioscia, Nicola Rendine di "Natura e Qualità", "Frutta secca" di Michele Sinisi, Francesco Mennea, Luigi Picerno e la famiglia del pittore Michele Ficcarazzo, per l'esposizione di alcune opere dell'artista.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.