La comunità del Sacro Cuore in festa
La comunità del Sacro Cuore in festa
Religioni

La comunità del Sacro Cuore in festa

Festeggiato il 75° e il 50° anniversario di vita religiosa di suor Teodora Miriantini e suor Angela Paradiso

La comunità del Sacro Cuore di Andria, domenica 22 settembre 2019 ha festeggiato il 75° e il 50° anniversario di vita religiosa di suor Teodora Miriantini e suor Angela Paradiso, suore della famiglia religiosa del Sacro Cuore di Gesù, Congregazione nata il 22 settembre del 1880, la cui fondatrice è stata Madre Laura.

La comunità tutta, insieme al parroco don Adriano Caricati, alla presenza del Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha ringraziato il Signore per i benefici compiuti nelle suore a servizio dei fratelli. Le due suore, dopo la riflessione omiletica del vescovo, durante l'eucarestia della messa mattutina, hanno rinnovato i loro voti e, successivamente, hanno ricevuto il Crocifisso benedetto dal presule.

Al termine di una toccante celebrazione eucaristica, alla presenza di più sacerdoti, animata superbamente dal coro parrocchiale, la comunità tutta del Sacro Cuore ha fatto festa presso l'oratorio, con parenti, amici e consorelle accorse per il lieto evento con un abbondante rinfresco comunitario. A ricordo della gioia vissuta le due consorelle hanno reso lode a Dio con questa preghiera della loro fondatrice Madre Laura Barraggia: "Io sono felice di averti dato tutto; un solo desiderio conservo ed è amarTi sempre, di farTi amare".

Intanto la comunità tutta si prepara a salutare don Antonio Leonetti, durante la concelebrazione eucaristica di domenica 29 settembre, alle ore 19.00, dopo due anni di servizio pastorale come viceparroco nella parrocchia. Don Antonio è intanto diventato parroco in Valle d'Aosta, presso le parrocchie di Issogne e Champdepraz, sostituendo l'attuale viceparroco don Salvatore Sciannamea.
La comunità del Sacro Cuore in festaLa comunità del Sacro Cuore in festaLa comunità del Sacro Cuore in festaLa comunità del Sacro Cuore in festaLa comunità del Sacro Cuore in festa
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia sacro cuore
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.