spettacolo
spettacolo
Teatro

La compagnia Nexus in scena con “Premiata Pasticceria Bellavista” di Vincenzo Salemme

In programma il 16 e il 17 marzo alle ore 20.30 presso l’Oratorio Salesiano di Andria. Regia di Savino Troia

La compagnia teatrale Nexus sarà di nuovo in scena con un testo della commedia brillante napoletana dal titolo "Premiata Pasticceria Bellavista", capolavoro dell'artista napoletano Vincenzo Salemme.

Lo spettacolo, diretto dal regista andriese Savino Troia, è l'ennesimo banco di prova di un gruppo di attori che predilige copioni impegnativi e originali.

Lo spettacolo narra gli intrighi familiari di Ermanno e Giuditta Bellavista, proprietari di una pasticceria, le vicende familiari (e testamentarie) con la loro madre, malata di diabete che sospetta i figli vogliano sbarazzarsi di lei, le tresche amorose di questi con i dipendenti della pasticceria. Vicende che si intrecciano con il passato di Ermanno, trapiantato di occhi, ad opera di un medico truffaldino, e a discapito di Carmine, un barbone al quale erano stati asportati gli occhi, perché creduto morto. Occhi che ora appartengono a Ermanno. Saranno gli occhi per tornare a vedere il mondo, e la verità delle cose che lo riguardano, che spingeranno Carmine, e i suoi amici vagabondi Memoria e Gelsomina, a recarsi da Ermanno…

Grande attesa per questo evento, nuovo e originale, sul territorio cittadino, che raramente ha visto portare in scena l'opera teatrale del maestro Vincenzo Salemme. L'Associazione teatrale Nexus, guidata dal regista Savino Troia e da Vincenzo Larosa, continua a coniugare l'eccellenza delle proposte a una estesa varietà di temi, generi e registri di intrattenimento degli spettacoli, dopo Miseria e Nobiltà (2016) e Il morto sta bene in Salute (2017).

Lo spettacolo andrà in scena sabato 16 e domenica 17 marzo (ingresso h 20, sipario h 20.30) presso il Teatro dell'Oratorio Salesiano di Andria.
Per info e prenotazioni, rivolgersi presso la segreteria dell'Oratorio Salesiano di Andria (tutti i giorni dalle 18.30 alle 20.30) o telefonare al numero 340 9540166
Manifesto Ufficiale Premiata Pasticceria Bellavista Nexus
  • oratorio salesiano
  • Teatro
  • Nexus
Altri contenuti a tema
Quinta edizione del memorial "Milan club Andria rossonera" Quinta edizione del memorial "Milan club Andria rossonera" La competizione dedicata Ruggero, Riccardo Lorusso e Vincenzo Orciuolo, vedrà la consegna di un premio al marciatore andriese Nicola Lomuscio
Tutto pronto per la festa della Comunità dei Salesiani di Andria, in onore di Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco Tutto pronto per la festa della Comunità dei Salesiani di Andria, in onore di Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco Il 25 maggio ci saranno due grandi momenti: al mattino la STRADONBOSCO e al pomeriggio la Santa Messa e la processione
Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli Appuntamento domenica 18 maggio alle 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta in Via Attimonelli, 29 ad Andria
“Il Medico dei pazzi”, portato in scena dal Centro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di Andria “Il Medico dei pazzi”, portato in scena dal Centro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di Andria Grande successo di pubblico per le prime due serate. Si replica domenica 27 aprile
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.