Piazza Duomo Andria - Natale 2023
Piazza Duomo Andria - Natale 2023
Vita di città

La città di Andria donerà due alberi di ulivo alla comunità palestinese e istraeliana

Giovanna Bruno «Sarà il nostro simbolico contributo alla causa della Pace. Pace che tutti a parole invochiamo»

«A partire da questa sera, mercoledì 13 dicembre, iniziano festeggiamenti delle festività Natalizie con una straordinaria iniziativa, fortemente voluta dalla Amministrazione Comunale di Andria, guidata dal Sindaco Avv.Giovanna Bruno» annuncia sul suo profilo social Italian&Friends che ha a cuore da sempre la valorizzazione del patrimonio culturale italiano e aggiunge soddisfatta «Per la prima volta il Centro Storico della Città di Andria vede la presenza di grandi alberi di Olivo invasati e arricchiti con addobbi Natalizi, che vogliono, con il loro particolare posizionamento, essere un marcato segno atto ad imprimere una forte caratterizzazione a questo particolarissimo Natale».

Un' iniziativa messa a punto dall'amministrazione Bruno che rappresenta e caratteriza il territorio produttivo andriese e al tempo stesso promuovere un forte messaggio di pace con l'intento di inviare, nei prossimi giorni, due alberi di Olivo nelle Terre martoriate dalla guerra di Palestina e Israele.

«Li invieremo proprio lì i nostri ulivi, in quella terra martoriata dalla guerra. Sarà il nostro simbolico contributo alla causa della Pace. Pace che tutti a parole invochiamo ma che spesso facciamo fatica ad attuare, a partire da casa nostra» scrive Giovanna Bruno sulla sua pagina social.

Un atto simbolico, quello voluto dal Sindaco Giovanna Bruno e dalla sua amministrazione, che invoca la pace di cui il raNel giorno in cui la chiesa festeggia Santa Lucia, anche noi vivremo un momento di luce e condivisione, facendo festa intorno ai nostri alberi di pace, a partire dalle 20.30. Il progetto è moscello d'Olivo storicamente rappresenta

«Andria Città dell'Olio. Andria, città della Pace, su percorsi di pace. Abbiamo scelto proprio il nostro albero d'ulivo per i nostri addobbi natalizi, in alcune zone storiche della Città. Ed ecco che piazza Umberto e piazza Sant'Agostino ci accolgono così, grazie alla collaborazione con la CIA» scrive Giovanna Bruno e conclude «Il progetto è frutto della collaborazione con l'Associazione Nazionale Città dell'Olio, con l'Associazione Nazionale Italian & Friends nonché con alcuni frantoiani e aziende agricole locali».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.