Piazza Duomo Andria - Natale 2023
Piazza Duomo Andria - Natale 2023
Vita di città

La città di Andria donerà due alberi di ulivo alla comunità palestinese e istraeliana

Giovanna Bruno «Sarà il nostro simbolico contributo alla causa della Pace. Pace che tutti a parole invochiamo»

«A partire da questa sera, mercoledì 13 dicembre, iniziano festeggiamenti delle festività Natalizie con una straordinaria iniziativa, fortemente voluta dalla Amministrazione Comunale di Andria, guidata dal Sindaco Avv.Giovanna Bruno» annuncia sul suo profilo social Italian&Friends che ha a cuore da sempre la valorizzazione del patrimonio culturale italiano e aggiunge soddisfatta «Per la prima volta il Centro Storico della Città di Andria vede la presenza di grandi alberi di Olivo invasati e arricchiti con addobbi Natalizi, che vogliono, con il loro particolare posizionamento, essere un marcato segno atto ad imprimere una forte caratterizzazione a questo particolarissimo Natale».

Un' iniziativa messa a punto dall'amministrazione Bruno che rappresenta e caratteriza il territorio produttivo andriese e al tempo stesso promuovere un forte messaggio di pace con l'intento di inviare, nei prossimi giorni, due alberi di Olivo nelle Terre martoriate dalla guerra di Palestina e Israele.

«Li invieremo proprio lì i nostri ulivi, in quella terra martoriata dalla guerra. Sarà il nostro simbolico contributo alla causa della Pace. Pace che tutti a parole invochiamo ma che spesso facciamo fatica ad attuare, a partire da casa nostra» scrive Giovanna Bruno sulla sua pagina social.

Un atto simbolico, quello voluto dal Sindaco Giovanna Bruno e dalla sua amministrazione, che invoca la pace di cui il raNel giorno in cui la chiesa festeggia Santa Lucia, anche noi vivremo un momento di luce e condivisione, facendo festa intorno ai nostri alberi di pace, a partire dalle 20.30. Il progetto è moscello d'Olivo storicamente rappresenta

«Andria Città dell'Olio. Andria, città della Pace, su percorsi di pace. Abbiamo scelto proprio il nostro albero d'ulivo per i nostri addobbi natalizi, in alcune zone storiche della Città. Ed ecco che piazza Umberto e piazza Sant'Agostino ci accolgono così, grazie alla collaborazione con la CIA» scrive Giovanna Bruno e conclude «Il progetto è frutto della collaborazione con l'Associazione Nazionale Città dell'Olio, con l'Associazione Nazionale Italian & Friends nonché con alcuni frantoiani e aziende agricole locali».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.