caritas diocesana
caritas diocesana
Attualità

Raccolta straordinaria di vestiario organizzata dalla Caritas diocesana di Andria

Sarà possibile conferire gli indumenti da sabato 6 ottobre a domenica 14 ottobre

La Caritas diocesana di Andria organizza, da sabato 6 ottobre sino a domenica 14 ottobre, una raccolta straordinaria di vestiario in tutto il territorio della diocesi. La raccolta del vestiario sosterrà le attività dei Centri di Ascolto parrocchiali e interparrocchiali a favore delle persone e delle famiglie in stato di bisogno (nel 2017 più di 800 nuclei familiari). La raccolta è un invito alla solidarietà e al consumo consapevole, al riutilizzo degli scarti. Si propone di ridurre i rifiuti conferiti in discariche. Si inserisce nel progetto "Green life" della Caritas diocesana per un'attenzione all'ambiente e alla custodia del Creato ed è in linea con il Progetto Barnaba per creare e sostenere opportunità di lavoro sul nostro territorio.

In questa settimana di raccolta straordinaria sarà possibile depositare abiti, maglieria, biancheria, cappelli, scarpe appaiate, borse e cinture, coperte, bigiotteria, giocattoli. Di seguito la lista delle parrocchie dove sarà possibile effettuare il conferimento:

ANDRIA

Santuario SS. Salvatore
SS. Trinità (ingresso Piazza SS. Trinità, 3)
Madonna di Pompei (ingresso via Valle d'Aosta, 1)
S. Paolo Apostolo (ingresso via Sofia, 62)
S. Andrea Apostolo (ingresso Corso Francia, 42)
S. Riccardo (ingresso via dei Comuni di Puglia)
SS. Annunziata (ingresso via S. Maria Vetere, 5)
S. Maria Vetere (ingresso Piazza S. Maria Vetere, 24)
Madonna della Grazia (ingresso via Mons. Giuseppe Ruotolo, 1)
Maria SS. dell'Altomare (ingresso Piazza Altomare, 11)
S. Maria Addolorata alle Croci (c/o Oratorio ingresso via Alpi)
S. Agostino (ingresso Piazza S. Agostino, 2 o via Orsini)
S. Michele Arcangelo e S. Giuseppe (ingresso via S. Angelo, 64)
Cuore Immacolato di Maria (ingresso via Cinzio Violante, 54)
Sacre Stimmate (ingresso Piazza Unità d'Italia, 10)

CANOSA DI PUGLIA

Concattedrale Basilica S. Sabino (c/o Caritas ingresso via Puglia)
Maria SS. Assunta (ingresso via Europa, 23)
S. Teresa (ingresso via Duca d'Aosta, 12)
S. Giovanni Battista (ingresso via Legnano, 33)

MINERVINO MURGE

Beata Vergine Immacolata (ingresso Piazza Bovio, 30)
S. Michele Arcangelo (c/o Centro Emmaus ingresso Vico II Spineto)
Maria SS. Incoronata (ingresso Cripta)
S. Maria Assunta (ingresso via Papa Innocenzo XII, 30)

Ricordiamo che è possibile conferire gli indumenti al mattino dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.