burrata
burrata
Territorio

La Burrata di Andria IGP, in onda su Rai 1 a "Linea Verde va in Città"

Definita la "Regina dei Formaggi", si dimostra sempre più attrattiva per il nostro territorio

Ancora una vetrina prestigiosa per uno dei prodotti cult della nostra produzione agroalimentare.
Il Consorzio Tutela Burrata di Andria IGP comunica che sabato 28 aprile 2018 la Burrata di Andria IGP sarà protagonista della puntata di Linea Verde va in Città, importante programma di Rai 1 di promozione dei Territori italiani e dei loro patrimoni enogastronomici.

"Ancora una volta la Burrata di Andria IGP è stata scelta -sottolinea il dottor Francesco Mennea, Coordinatore del Consorzio Burrata di Andria IGP- quale prodotto più rappresentativo del nostro territorio e dell'intera Puglia, quale migliore espressione dell'eccellenze di cui è composto il nostro patrimonio enogastronomico. Nel programma della rete ammiraglia Rai verrà dato spazio ad una dimostrazione produttiva della Burrata di Andria all'interno di un Caseificio Consorziato presente nel centro cittadino di Andria e vedrà coinvolta una delle protagoniste del programma che si cimenterà nella produzione del prodotto.

La Burrata di Andria si dimostra sempre più attrattiva dell'interesse dei media e del pubblico grazie al riconoscimento di prodotto a marchio di origine I.G.P. un onore di cui andar fieri riservato ai produttori che rispettano la tradizione garantendone qualità e tracciabilità e che eleva il prodotto distinguendolo dalla massa, consentendogli di occupare il giusto posto che merita e cioè quello di "Regina dei Formaggi", per questo invitiamo tutti i consumatori a chiedere ovunque si trovino esclusivamente l'originale Burrata di Andria garantita dal marchio I.G.P oltre che del Consorzio".
  • burrata di Andria
  • centro storico andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.