burrata
burrata
Territorio

La Burrata di Andria IGP, in onda su Rai 1 a "Linea Verde va in Città"

Definita la "Regina dei Formaggi", si dimostra sempre più attrattiva per il nostro territorio

Ancora una vetrina prestigiosa per uno dei prodotti cult della nostra produzione agroalimentare.
Il Consorzio Tutela Burrata di Andria IGP comunica che sabato 28 aprile 2018 la Burrata di Andria IGP sarà protagonista della puntata di Linea Verde va in Città, importante programma di Rai 1 di promozione dei Territori italiani e dei loro patrimoni enogastronomici.

"Ancora una volta la Burrata di Andria IGP è stata scelta -sottolinea il dottor Francesco Mennea, Coordinatore del Consorzio Burrata di Andria IGP- quale prodotto più rappresentativo del nostro territorio e dell'intera Puglia, quale migliore espressione dell'eccellenze di cui è composto il nostro patrimonio enogastronomico. Nel programma della rete ammiraglia Rai verrà dato spazio ad una dimostrazione produttiva della Burrata di Andria all'interno di un Caseificio Consorziato presente nel centro cittadino di Andria e vedrà coinvolta una delle protagoniste del programma che si cimenterà nella produzione del prodotto.

La Burrata di Andria si dimostra sempre più attrattiva dell'interesse dei media e del pubblico grazie al riconoscimento di prodotto a marchio di origine I.G.P. un onore di cui andar fieri riservato ai produttori che rispettano la tradizione garantendone qualità e tracciabilità e che eleva il prodotto distinguendolo dalla massa, consentendogli di occupare il giusto posto che merita e cioè quello di "Regina dei Formaggi", per questo invitiamo tutti i consumatori a chiedere ovunque si trovino esclusivamente l'originale Burrata di Andria garantita dal marchio I.G.P oltre che del Consorzio".
  • burrata di Andria
  • centro storico andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.