produzione casearia
produzione casearia
Attualità

La Burrata di Andria IGP al “True Italian Taste” di Bruxelles

L'iniziativa è rivolta a giornalisti, blogger, chef, buyers, media manager etc

Il prossimo 5 febbraio, il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP rappresenterà le eccellenze agroalimentari italiane all'evento "True Italian Taste", presso l'ambasciata d'Italia in Belgio, per il progetto di Valorizzazione dei prodotti italiani autentici che si svolgerà a Bruxelles, nella Capitale Europea.

L'iniziativa è rivolta a giornalisti, blogger, chef, buyers, media manager etc. A comunicarlo per il Consorzio Burrata di Andria IGP è il suo coordinatore dott. Francesco Mennea.
"Lo scopo dell'evento sarà, da un lato, quello di sensibilizzare i consumatori esteri all'utilizzo del vero agroalimentare italiano ed in particolare quello collegato al sistema di protezione europeo Dop e Igp, al fine di contrastare il fenomeno dell'"Italian Sounding" e, dall'altro, promuovere i contatti business tra i produttori di prodotti certificati, tipici e di nicchia e gli importatori americani ed europei.

La Burrata di Andria IGP, dunque, condividerà l'onere e l'onore di rappresentare l'eccellenza dei formaggi italiani insieme a Parmigiano Reggiano, Gorgonzola, Montasio e Piave, a conferma ancor più dell'interesse internazionale verso il nostro prodotto. L'evento è un'iniziativa promossa e finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico in raccordo con l'ICE e realizzata da Assocamerestero attraverso alcune Camere di Commercio italiane all'estero del Nord America e dell'Europa, progetto che sta riscontrando una grande successo soprattutto in termini di risultati e verrà allargato anche ai Paesi dell'Asia maggiori destinatari del nostro export".

All'evento parteciperanno anche molti altri importanti consorzi di tutela italiani invitati proprio per raccontare la storia dei loro prodotti e per farli degustare con consapevolezza.
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.