produzione casearia
produzione casearia
Attualità

La Burrata di Andria IGP al “True Italian Taste” di Bruxelles

L'iniziativa è rivolta a giornalisti, blogger, chef, buyers, media manager etc

Il prossimo 5 febbraio, il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP rappresenterà le eccellenze agroalimentari italiane all'evento "True Italian Taste", presso l'ambasciata d'Italia in Belgio, per il progetto di Valorizzazione dei prodotti italiani autentici che si svolgerà a Bruxelles, nella Capitale Europea.

L'iniziativa è rivolta a giornalisti, blogger, chef, buyers, media manager etc. A comunicarlo per il Consorzio Burrata di Andria IGP è il suo coordinatore dott. Francesco Mennea.
"Lo scopo dell'evento sarà, da un lato, quello di sensibilizzare i consumatori esteri all'utilizzo del vero agroalimentare italiano ed in particolare quello collegato al sistema di protezione europeo Dop e Igp, al fine di contrastare il fenomeno dell'"Italian Sounding" e, dall'altro, promuovere i contatti business tra i produttori di prodotti certificati, tipici e di nicchia e gli importatori americani ed europei.

La Burrata di Andria IGP, dunque, condividerà l'onere e l'onore di rappresentare l'eccellenza dei formaggi italiani insieme a Parmigiano Reggiano, Gorgonzola, Montasio e Piave, a conferma ancor più dell'interesse internazionale verso il nostro prodotto. L'evento è un'iniziativa promossa e finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico in raccordo con l'ICE e realizzata da Assocamerestero attraverso alcune Camere di Commercio italiane all'estero del Nord America e dell'Europa, progetto che sta riscontrando una grande successo soprattutto in termini di risultati e verrà allargato anche ai Paesi dell'Asia maggiori destinatari del nostro export".

All'evento parteciperanno anche molti altri importanti consorzi di tutela italiani invitati proprio per raccontare la storia dei loro prodotti e per farli degustare con consapevolezza.
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Con l'omologo della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, é destinatario di quasi 4.5 mln da parte dell'UE per una campagna triennale di promozione
Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” "Grazie ad un finanziamento di 4.5 milioni di euro ricevuto nell’ambito del programma della comunità europea Genuine UE"
Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Un'esperienza immersiva che ha coinvolto un gruppo di oltre 20 persone
Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Il paniere dei prodotti IGP nazionali è finito anche come cadeau alla Presidente del Consiglio
La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» Inserita come dessert nella cena inaugurale dei leader, con il Consorzio di tutela si presenta anche ai 1.700 giornalisti del Media Centre
Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 La conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.