pezzi d'auto rubati
pezzi d'auto rubati
Cronaca

La Bat prima in Italia nei furti di autovetture: ecco i dati

Numeri poco confortanti per la sesta provincia, 56esima nella classifica generale

La Puglia è una terra che con tutte le sue ricchezze, certamente non smette mai di stupire e che sia per le bellezze architettoniche che ne abbelliscono i paesaggi o la storia secolare di cui si fregia degnamente, sa sempre come far parlare di sé. Questa volta però, il record che va ad aggiungersi alla lunga lista di primati detenuti dal "tacco d'Italia" è tutt'altro che promettente per il territorio.

Il Sole 24 Ore ha stilato una lista di alcuni tra gli illeciti commessi nel 2016 in Italia con tanto di nomi dei comuni con il più alto tasso di criminalità. Ammonterebbe a circa settemila il numero di reati commessi ogni giorno nel "Bel Paese" e solo lo scorso anno si sarebbero registrate 2.487.389 tra denunce per tentati omicidi, furti di ogni genere, rapine e frodi – solo per citarne alcune. Secondo la celebre agenzia di stampa, alcuni di questi delitti avrebbero un'incidenza regionale, tenendo sempre presente la proporzione tra il numero di abitanti distribuiti sul territorio e degli stessi reati.

In base a questi dati, la BAT, si attesterebbe al cinquantaseiesimo posto della speciale classifica, con 23.863 denunce, ovvero 4.481,5 ogni centomila abitanti. Il primo posto sul podio, occupato sempre dalla Sesta Provincia pugliese, riguarderebbe però una specifica branca dell'illecito: il furto di autovetture che nella scorsa annata ha fatto registrare 608,3 furti ogni centomila abitanti.

Numeri poco confortanti quelli forniti e che di certo non sempre rispecchiano la realtà, se si tengono presenti anche le false denunce, purtroppo pratica molto diffusa a livello locale e nazionale. Resta comunque preoccupante il trend fattosi registrare che indubbiamente smaschererebbe alcune mancanze da parte delle forze dell'ordine nella sicurezza dei cittadini, spesso a causa della mancanza di mezzi economici fondamentali ad assicurare una presenza più concreta sul territorio.
  • Provincia Bat
  • furti auto
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Furti d'auto: legge per inasprimento pene Furti d'auto: legge per inasprimento pene Proposta legislativa del senatore Dario Damiani di Forza Italia
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.