pezzi d'auto rubati
pezzi d'auto rubati
Cronaca

La Bat prima in Italia nei furti di autovetture: ecco i dati

Numeri poco confortanti per la sesta provincia, 56esima nella classifica generale

La Puglia è una terra che con tutte le sue ricchezze, certamente non smette mai di stupire e che sia per le bellezze architettoniche che ne abbelliscono i paesaggi o la storia secolare di cui si fregia degnamente, sa sempre come far parlare di sé. Questa volta però, il record che va ad aggiungersi alla lunga lista di primati detenuti dal "tacco d'Italia" è tutt'altro che promettente per il territorio.

Il Sole 24 Ore ha stilato una lista di alcuni tra gli illeciti commessi nel 2016 in Italia con tanto di nomi dei comuni con il più alto tasso di criminalità. Ammonterebbe a circa settemila il numero di reati commessi ogni giorno nel "Bel Paese" e solo lo scorso anno si sarebbero registrate 2.487.389 tra denunce per tentati omicidi, furti di ogni genere, rapine e frodi – solo per citarne alcune. Secondo la celebre agenzia di stampa, alcuni di questi delitti avrebbero un'incidenza regionale, tenendo sempre presente la proporzione tra il numero di abitanti distribuiti sul territorio e degli stessi reati.

In base a questi dati, la BAT, si attesterebbe al cinquantaseiesimo posto della speciale classifica, con 23.863 denunce, ovvero 4.481,5 ogni centomila abitanti. Il primo posto sul podio, occupato sempre dalla Sesta Provincia pugliese, riguarderebbe però una specifica branca dell'illecito: il furto di autovetture che nella scorsa annata ha fatto registrare 608,3 furti ogni centomila abitanti.

Numeri poco confortanti quelli forniti e che di certo non sempre rispecchiano la realtà, se si tengono presenti anche le false denunce, purtroppo pratica molto diffusa a livello locale e nazionale. Resta comunque preoccupante il trend fattosi registrare che indubbiamente smaschererebbe alcune mancanze da parte delle forze dell'ordine nella sicurezza dei cittadini, spesso a causa della mancanza di mezzi economici fondamentali ad assicurare una presenza più concreta sul territorio.
  • Provincia Bat
  • furti auto
Altri contenuti a tema
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Fino a sette auto al giorno rubate nella Bat: sgominato gruppo di Cerignola Fino a sette auto al giorno rubate nella Bat: sgominato gruppo di Cerignola Dopo averli cannibalizzati, i veicoli venivano bruciati in campagna. La Polizia scopre interi box con migliaia di pezzi di autovetture rubate
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Recuperate due auto e un furgone. Due sono stati ritrovati ad Andria Recuperate due auto e un furgone. Due sono stati ritrovati ad Andria Attività a largo raggio, nei giorni scorsi, da parte della Metronotte fra l'area metropolitana di Bari e la sesta provincia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.