pezzi d'auto rubati
pezzi d'auto rubati
Cronaca

La Bat prima in Italia nei furti di autovetture: ecco i dati

Numeri poco confortanti per la sesta provincia, 56esima nella classifica generale

La Puglia è una terra che con tutte le sue ricchezze, certamente non smette mai di stupire e che sia per le bellezze architettoniche che ne abbelliscono i paesaggi o la storia secolare di cui si fregia degnamente, sa sempre come far parlare di sé. Questa volta però, il record che va ad aggiungersi alla lunga lista di primati detenuti dal "tacco d'Italia" è tutt'altro che promettente per il territorio.

Il Sole 24 Ore ha stilato una lista di alcuni tra gli illeciti commessi nel 2016 in Italia con tanto di nomi dei comuni con il più alto tasso di criminalità. Ammonterebbe a circa settemila il numero di reati commessi ogni giorno nel "Bel Paese" e solo lo scorso anno si sarebbero registrate 2.487.389 tra denunce per tentati omicidi, furti di ogni genere, rapine e frodi – solo per citarne alcune. Secondo la celebre agenzia di stampa, alcuni di questi delitti avrebbero un'incidenza regionale, tenendo sempre presente la proporzione tra il numero di abitanti distribuiti sul territorio e degli stessi reati.

In base a questi dati, la BAT, si attesterebbe al cinquantaseiesimo posto della speciale classifica, con 23.863 denunce, ovvero 4.481,5 ogni centomila abitanti. Il primo posto sul podio, occupato sempre dalla Sesta Provincia pugliese, riguarderebbe però una specifica branca dell'illecito: il furto di autovetture che nella scorsa annata ha fatto registrare 608,3 furti ogni centomila abitanti.

Numeri poco confortanti quelli forniti e che di certo non sempre rispecchiano la realtà, se si tengono presenti anche le false denunce, purtroppo pratica molto diffusa a livello locale e nazionale. Resta comunque preoccupante il trend fattosi registrare che indubbiamente smaschererebbe alcune mancanze da parte delle forze dell'ordine nella sicurezza dei cittadini, spesso a causa della mancanza di mezzi economici fondamentali ad assicurare una presenza più concreta sul territorio.
  • Provincia Bat
  • furti auto
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale L'auto in sosta è stata restituita al proprietario
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
In poche ore ritrovano a Corato auto rubata ad Andria In poche ore ritrovano a Corato auto rubata ad Andria Il veicolo scoperto dalla Metronotte, era parcheggiato lungo via vecchia Canosa, intatto e perfettamente funzionante
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Un' Audi Q3 rubata ad Andria e priva di molte parti ritrovata a Corato Un' Audi Q3 rubata ad Andria e priva di molte parti ritrovata a Corato Era parcheggiata davanti a una villa sulla SP2 Via vecchia Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.