ambulanza 118
ambulanza 118
Attualità

La 1^ e la 3^ Commissione regionale approvano l'istituzione nella Bat di una centrale del 118

La decisione entra adesso nell'articolato della legge di stabilità per il voto definitivo dell'assise regionale

La 1^ Commissione Bilancio e la 3^ della Sanità del Consiglio regionale, nell'ambito della discussione circa l'approvazione della legge di stabilità regionale, hanno votato favorevolmente ieri sera, a maggioranza, l'istituzione nella provincia Barletta Andria Trani di una propria centrale del servizio 118.

Le Commissioni hanno quindi proceduto a licenziare ed inviare all'approvazione definitiva dell'aula consiliare il seguente articolo:
1) "E' istituita la sesta centrale operativa 118 la cui sede è nel territorio di competenza della Asl Bt"
2) La Giunta regionale, entro i sei mesi dalla pubblicazione della presente legge, provvede all'attuazione di cui al 1° comma"
3) Gli oneri finanziari sono a carico del Fondo Sanitario Regionale".

Un importante passo avanti, quindi per vedere realizzata, finalmente, anche nel nostro territorio, al pari delle altre province pugliesi, una autonoma centrale operativa del servizio 118, svincolata da Bari, da dove attualmente dipende.
Una richiesta agognata già da tempo, in quanto era già nelle prospettive dello sviluppo del potenziamento della medicina d'emergenza-urgenza, tale realizzazione nella sesta provincia pugliese.
Nei giorni scorsi, anche il consigliere regionale del gruppo 'Con', Giuseppe Tupputi aveva presentato tale richiesta al Presidente della 3^ Commissione Mauro Vizzino, a fronte "delle numerose segnalazioni dei lunghi tempi di attesa ai centralini dell'Asl dovuti all'emergenza Covid 19".

Speriamo che adesso la massima assise regionale approvi definitivamente ed integralmente la proposta licenziata dalla 1^ e dalla 3^ Commissione regionale.
  • asl bat
  • regione puglia
  • 118
Altri contenuti a tema
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.