Ministro Lollobrigida
Ministro Lollobrigida
Politica

L'on. Matera ed i consiglieri e parlamentari pugliesi di FdI, incontrano il Ministro Lollobrigida

Sotto osservazione le problematiche dell'agricoltura in Puglia

"Un incontro proficuo e l'occasione per fare un approfondito punto della situazione con il Ministro Lollobrigida per quel che concerne le problematiche dell'agricoltura in Puglia. Particolare attenzione è stata posta sulle emergenze xylella e peronospora che hanno messo in ginocchio interi territori pugliesi, provocando danni ingenti e irreparabili al settore agricolo pugliese. Due temi sui quali, purtroppo, abbiamo verificato tutta l'inadeguatezza del governo Emiliano.
"Nel caso della xylella, il governo regionale di centrosinistra e dei pentastellati ha colpevolmente assunto un atteggiamento negazionista negli scorsi anni, perdendo tempo prezioso per contrastare efficacemente una piaga che ha distrutto gli ulivi partendo dal Salento e che oggi è arrivata in Terra di Bari.
"Nel caso della peronospora, la fitopatologia che ha duramente colpito i vitigni pugliesi nelle scorse settimane, siamo costretti a prendere atto che non si sono date risposte concrete e rapide agli agricoltori.
"L'inerzia del Governo Emiliano nei confronti di uno dei pilastri dell'economia pugliese è disarmante. Una incapacità che si manifesta sia nella mancanza di reattività rispetto alle emergenze, sia nell'assenza di qualsivoglia visione, di programmazione e di volontà di interventi volti a una piena valorizzazione strutturale dell'agricoltura pugliese. Tuttavia accogliamo con soddisfazione l'attenzione manifestata dal Ministro Francesco Lollobrigida rispetto ai temi che abbiamo portato al tavolo della discussione e confidiamo nell'impegno propulsivo del Ministero affinché si possano attuare anche in Puglia politiche agricole efficaci e capaci di superare le inerzie del governo Emiliano, palesemente inadeguato anche sul tema dell'agricoltura".
Ministro LollobrigidaMinistro LollobrigidaMinistro LollobrigidaMinistro Lollobrigida
  • regione puglia
  • agricoltura
  • Giorgia Meloni
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" La nota del deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, componente in Commissione Finanze
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.