Officina San Domenico
Officina San Domenico
Vita di città

L’Officina San Domenico ospita l’assemblea nazionale della cultura

Più di 50 operatori culturali da tutta Italia arrivano per “Lo Stato dei Luoghi”

A che vale essere un centro culturale? E' questa la domanda al centro dell'edizione 2024 dell'assemblea nazionale de Lo Stato dei Luoghi, un importante appuntamento nel panorama culturale italiano che si sta svolgendo in queste ore in Officina San Domenico.

Per l'occasione sono arrivati in città più di 50 operatori culturali provenienti da tutta Italia: una rete composta da organizzazioni e persone che agiscono sull'attivazione di luoghi, gestione di spazi oppure coinvolte in esperienze di rigenerazione a base culturale nel nostro Paese. La Rete lavora per affermare un nuovo ruolo della cultura e dei luoghi, per innovare le pratiche culturali, artistiche, educative e di welfare.
Da giovedì 9 Maggio, fino a domenica 12, si stanno svolgendo qui ad Andria le attività della Scuola dei Luoghi, un ciclo di sessioni formative e di discussione, che promuove l'accessibilità dei centri culturali con interventi di esperti del settore, puntando a rendere questi spazi inclusivi e accessibili a tutti.

Questi spazi sono essenziali nel combattere l'omogeneizzazione culturale e l'isolamento sociale, fornendo luoghi di incontro e di espressione artistica.

"Siamo felici di aver organizzato per la prima volta la nostra Assemblea Generale annuale al sud – commenta Roberta Franceschinelli la Presidente de Lo Stato dei Luoghi - per abitare l'immaginazione meridiana, grazie alla disponibilità e alla collaborazione di Officina San Domenico e di Capital Sud. Una scelta maturata dal desiderio di confrontarci sui temi e sul valore della rigenerazione territoriale a base culturale in Puglia, grazie anche alla collaborazione avviata nell'ultimo anno con il progetto Luoghi Comuni/Arti Puglia, una sperimentazione unica tra le politiche regionali nazionali."

L'assemblea promette di essere un'opportunità cruciale per chi è impegnato nel plasmare il futuro dei centri culturali in Italia, mettendo in evidenza l'importanza delle collaborazioni continue e innovative nel settore culturale.

Le attività proseguiranno nel weekend e prevedono anche due eventi aperti alla cittadinanza: il concerto di Mudimbi, rapper e cantautore italo-congolese, sabato 11 e lo spettacolo teatrale Lenòr di Nunzia Antonino e Carlo Bruni.
Officina San DomenicoOfficina San DomenicoOfficina San DomenicoOfficina San DomenicoOfficina San Domenico
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.