ITES Carafa
ITES Carafa
Sport

L'ITES "Carafa" di Andria campione regionale di calcio a 5 tra le scuole superiori pugliesi

Battuto in finale l'Istituto Industriale di Molfetta con il risultato di 5-3

Un successo sportivo di prestigio per una scuola della nostra città. Si tratta dell'ITES "Carafa", laureatosi campione regionale di calcio a 5 tra le scuole superiori pugliesi qualificandosi alla fase finale, e ottenendo la vittoria all'ultimo atto, svoltasi venerdì 25 maggio presso il centro sportivo "Di Cagno-Abbrescia" a Bari e nell'ambito del quale si sono sfidate le migliori compagini di ciascuna provincia pugliese.

Precedentemente agli incontri finali, il torneo prevedeva due fasi di qualificazione, a cominciare da quella locale tra le scuole di Andria che ha visto la partecipazione del Liceo Scientifico "Nuzzi", dell'ITIS "Jannuzzi", dell'IISS "Colasanto" e appunto dell'ITC "Carafa", che ha avuto la meglio sugli altri istituti ottenendo il pass per la fase interprovinciale. L'istituto andriese ha sfidato in questo caso l'IISS "Fermi-Nervi-Cassandro" di Barletta, ottenendo il successo anche in questo confronto. Con questa vittoria, il "Carafa" di Andria è risultata la migliore squadra della provincia Bat qualificandosi alla fase finale regionale che ha avuto luogo nel capoluogo pugliese, e nell'ambito della quale sono stati composti due gironi da tre squadre ciascuno. La compagine andriese è stata inserita con la vincente della provincia di Foggia, contro la quale ha ottenuto un ottimo successo vincendo 7-2, e la vincente della provincia di Brindisi, una scuola di Francavilla, ottenendo una larga vittoria per 9-1. Due successi che hanno catapultato l'istituto andriese all'ultimo atto della manifestazione contro l'Istituto Industriale di Molfetta: risultato finale di 5-3 per gli andriesi che diventano campioni regionali di calcio a 5; il "Carafa" si aggiudica dunque il titolo di istituto calcistico più importante della Puglia.

La squadra andriese vincitrice del torneo regionale era composta da ragazzi frequentanti il secondo anno di scuola superiore, dunque una compagine composta interamente da ragazzi 14enni e 15enni, una formazione più giovane rispetto alle avversarie considerando che il limite di partecipazione era fissato al terzo anno (per il "Carafa" solo il portiere frequenta la terza classe). Una certa confidenza con i tornei di calcio a 5 il "Carafa" ce l'ha già, considerando che lo scorso anno l'istituto andriese è riuscito a conquistare l'accesso alla finale regionale contro il Foggia, che però ha avuto la meglio e ha successivamente trionfato anche a livello nazionale. Il prof. Michele Ventura, insegnante dell'ITC "Carafa" che ha accompagnato i ragazzi in questa bellissima avventura sportiva, ha ringraziato il Dirigente Scolastico e i colleghi per la totale collaborazione e disponibilità. Dopo questo importante successo, il "Carafa" guarda già in prospettiva in vista del prossimo anno, con l'obiettivo di ottenere un risultato prestigioso anche nel torneo che si svolgerà a livello nazionale.
20 fotoL'ITES "Carafa" campione regionale di calcio a 5
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.