scuola
scuola
Vita di città

L'istituto "Mariano-Fermi" festeggia la giornata mondiale dell'alimentazione

Un'attività didattica dedicata al clima e all'agricoltura

L'istituto Comprensivo "Mariano-Fermi", in occasione della giornata mondiale dell'alimentazione del 14 ottobre 2016, ha dedicato l'attività didattica al tema "Il clima sta cambiando. Il cibo e l'agricoltura anche".

Il complesso legame tra clima e cibo, sviluppato attorno al doppio filo che li lega, è stato oggetto di approfondimenti e dibattiti, che si sono concretizzati nella realizzazione di un telegiornale, condotto da alunni di classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado, coordinati dalla professoressa Patrizia Surico. I ragazzi si sono fatti portavoce dell'emergenza climatica che stiamo vivendo, spostando la lente di ingrandimento da quelle che sono le acclarate evidenze del riscaldamento globale, fino agli effetti che esso ha sull'agricoltura. Il loro osservatorio si è mosso dalla raccolta delle informazioni più emblematiche di climate change, rimbalzate dalle cronache di tutto il mondo, fino all'originale analisi del clima e dell'agricoltura che cambiano nella nostra regione, condotta con strumenti insoliti come interviste.

La complessa dinamica che lega clima e agricoltura passa sia attraverso i danni diretti, come a seguito di violenti e inattesi eventi atmosferici, sia attraverso quei silenziosi cambiamenti che nascondono l'impatto sull'ambiente da parte di un nuovo modo di produrre cibo.

«L'iniziativa è stata promettente – ha commentato il dirigente scolastico, Mariagrazia Campione – La formazione di futuri cittadini, consapevoli e responsabili, è tra le nostre priorità e l'occasione è stata preziosa per riflettere sulla tutela dell'ambiente, perché saranno le scelte di tutti noi a lasciare la giusta impronta sulla Terra».
  • Scuola
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Ma per fortuna aumenta nei consumatori la consapevolezza per la ‘Puglia agroalimentare in etichetta’
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.