scuola
scuola
Vita di città

L'istituto "Mariano-Fermi" festeggia la giornata mondiale dell'alimentazione

Un'attività didattica dedicata al clima e all'agricoltura

L'istituto Comprensivo "Mariano-Fermi", in occasione della giornata mondiale dell'alimentazione del 14 ottobre 2016, ha dedicato l'attività didattica al tema "Il clima sta cambiando. Il cibo e l'agricoltura anche".

Il complesso legame tra clima e cibo, sviluppato attorno al doppio filo che li lega, è stato oggetto di approfondimenti e dibattiti, che si sono concretizzati nella realizzazione di un telegiornale, condotto da alunni di classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado, coordinati dalla professoressa Patrizia Surico. I ragazzi si sono fatti portavoce dell'emergenza climatica che stiamo vivendo, spostando la lente di ingrandimento da quelle che sono le acclarate evidenze del riscaldamento globale, fino agli effetti che esso ha sull'agricoltura. Il loro osservatorio si è mosso dalla raccolta delle informazioni più emblematiche di climate change, rimbalzate dalle cronache di tutto il mondo, fino all'originale analisi del clima e dell'agricoltura che cambiano nella nostra regione, condotta con strumenti insoliti come interviste.

La complessa dinamica che lega clima e agricoltura passa sia attraverso i danni diretti, come a seguito di violenti e inattesi eventi atmosferici, sia attraverso quei silenziosi cambiamenti che nascondono l'impatto sull'ambiente da parte di un nuovo modo di produrre cibo.

«L'iniziativa è stata promettente – ha commentato il dirigente scolastico, Mariagrazia Campione – La formazione di futuri cittadini, consapevoli e responsabili, è tra le nostre priorità e l'occasione è stata preziosa per riflettere sulla tutela dell'ambiente, perché saranno le scelte di tutti noi a lasciare la giusta impronta sulla Terra».
  • Scuola
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione dalle ore 9 alle ore 13
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.