viale Crispi
viale Crispi
Scuola e Lavoro

L’istituto Colasanto di Andria per la Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca

Animazione ed intrattenimento per le strade del centro cittadino, in particolare via Regina Margherita, viale Crispi e corso Cavour

Quali forme e contenuti può assumere l'arte? La risposta sarà data dagli studenti dell'istituto "Giuseppe Colasanto" che mercoledì 31 maggio 2023 animeranno e intratterranno tutta la cittadinanza per le strade del centro di Andria, in particolare in via Regina Margherita, viale Crispi e corso Cavour in occasione della Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca. Una mostra a cielo aperto? Sì, ma ci sarà tanto altro, gli alunni dell'indirizzo Comunicazione visiva e pubblicitaria e del Liceo Artistico proporranno infatti un'antologia di creatività in un itinerario artistico e grafico che lascerà a bocca aperta.
Nel corso della mattinata, dalle ore 10:00 alle 12:30, saranno allestiti info-point per chi voglia scoprire le molteplici e plurime manifestazioni dell'arte, in contemporanea gli studenti si esibiranno in estemporanee di pittura, di scultura e in selfie d'arte; vi saranno poi shooting fotografici e interviste; non mancheranno graphic design exhibition che mostreranno l'arte della grafica e, per concludere, un flashmob. Nel pomeriggio, dalle ore 18:30 alle 21:00, invece le vetrine dei negozi andriesi ospiteranno opere d'arte viventi, gli studenti daranno così vita ai quadri di Leonardo, Van Gogh, Gauguin e Jan Vermeer che daranno una nuova veste alle vie dello shopping.
Questo è solo un assaggio delle numerose attività che il Colasanto proporrà per la Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca. Le sorprese non finiscono, il 1° giugno l'artista Luigi Pellanda incontrerà le classi del Liceo Artistico presso l'istituto Colasanto per una lezione sull'iperrealismo; contestualmente, nella medesima giornata, il centro cittadino, il museo diocesano, la biblioteca comunale e sei chiese andriesi si popoleranno di artisti, opere e mostre e si inaugurerà la grande festa della pittura "Andria ad Artem" che si concluderà domenica 4 giugno.
Due iniziative imperdibili alla cui organizzazione hanno contribuito, e per questo si ringraziano, il prof. Cosimo Antonino Strazzeri, dirigente scolastico dell'istituto Colasanto, con tutti i docenti coinvolti; la consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali, Patrimonio Materiale e Immateriale e Valorizzazione dei Borghi Grazia Di Bari; il Museo Diocesano di Andria; Intingo. La bottega dell'arte; l'Accademia delle Belle Arti di Bari e di Foggia; l'Ordine degli Architetti; la Regione Puglia; il Comune di Andria e la sindaca Giovanna Bruno per il patrocinio, in particolare gli assessori Cesareo Troia e Daniela Di Bari per aver prestato gli abiti del Corteo Federiciano; l'Oratorio Salesiano; infine Confcommercio e Confesercenti di Andria.
Non mancate!
locandina
  • Comune di Andria
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.