partecipazione Carafa al Summit Next Generation AI
partecipazione Carafa al Summit Next Generation AI
Scuola e Lavoro

L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI

Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino

L'Istituto "Ettore Carafa" ha avuto l'onore di essere l'unica scuola di Andria a partecipare al primo "Summit Next Generation AI" svoltosi a Milano dal 31 gennaio a 3 febbario, la prima grande iniziativa nazionale dedicata all'intelligenza artificiale nel mondo dell'istruzione. Un importante riconoscimento per l'istituto, che ha colto con lungimiranza questa opportunità aderendo al bando ministeriale.
Gli studenti Giuseppe Laforgia e Luca Caricati della classe 5^A e le studentesse Martina Tota e Ilenia Zagaria della classe 5^AL, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Palma Pellegrini, e dalla prof.ssa Floriana Chiapperino, hanno preso parte a un evento che ha riunito oltre 1.500 studenti, docenti e formatori per confrontarsi sull'intelligenza artificiale quale leva strategica per l'apprendimento, il lavoro, i processi decisionali e la vita quotidiana. Il summit si è concluso con un momento di grande rilievo istituzionale: la presenza del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha ascoltato e accolto le proposte dei giovani partecipanti.
L'evento ha dato ai ragazzi un ruolo centrale, con un'organizzazione strutturata in quaranta squadre, ciascuna guidata da un mentor esperto. Oltre all'arricchimento formativo e tecnologico, l'esperienza si è rivelata un'importante occasione di crescita personale: nei quattro giorni di intenso lavoro, gli studenti hanno stretto nuove amicizie e costruito relazioni con coetanei provenienti da tutta Italia.
Con questa partecipazione, l'Istituto Carafa si conferma una realtà scolastica all'avanguardia, attenta all'innovazione e orientata al futuro, capace di offrire ai propri studenti esperienze di apprendimento avanzate e di grande impatto.


partecipazione Carafa al Summit Next Generation AIpartecipazione Carafa al Summit Next Generation AIpartecipazione Carafa al Summit Next Generation AIpartecipazione Carafa al Summit Next Generation AIpartecipazione Carafa al Summit Next Generation AI
  • Comune di Andria
  • ITES Carafa
  • intelligenza artificiale
Altri contenuti a tema
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.