centro Zenith Andria
centro Zenith Andria
Attualità

L'indignazione del Centro Zenith di Andria alle parole del generale Vannacci: «Vorrei classi separate per i disabili»

CEI, classi per disabili? «Torniamo agli anni bui della storia». Mons. Savino, «l'inclusione è segno di civiltà»

Fa discutere in queste ore la dichiarazione del generale Roberto Vannacci, candidato della Lega per le elezioni europee, che propone classi separate per gli alunni disabili. Al di là dello sconcerto politico per questa proposta, raccogliamo il commento del professor Antonello Fortunato, responsabile del centro Zenith di Andria e la dichiarazione della Conferenza episcopale italiana.

«Il generale Vannacci, prossimo candidato alle Europee dice di volere ''classi separate per i disabili, perché questo aiuterebbe i ragazzi in difficoltà"...
In queste incredibili parole del generale Vannacci sulle classi separate per i bambini disabili riecheggiano concetti in voga durante un periodo storico chiamato nazismo.
Queste parole sulle classi separate per studenti disabili sono deliranti, pericolosissime o offensive per migliaia di famiglie.
Il candidato leghista propaganda una ghettizzazione disumana dei bambini, in contrasto con i valori più profondi della nostra Costituzione e con la Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità, che impegna a una partecipazione paritaria delle persone con disabilità nella società, scuola ovviamente compresa. Come centro Zenith, da sempre impegnati per la costruzione di una società inclusiva, non possiamo assolutamente tollerare una blasfemia come questa».


«Pur nel rispetto di ogni opinione e di ogni scelta politica qui è in gioco una visione culturale della vita. Queste affermazioni ci riportano ai periodi più bui della nostra storia. Mi permetto di dire, con Papa Francesco, che l'inclusione è segno di civiltà». Così il vicepresidente della Conferenza episcopale italiana, mons. Francesco Savino, commenta con l'ANSA le affermazioni del generale Roberto Vannacci secondo il quale occorrerebbe organizzare classi di scuola apposite per i ragazzi disabili. Per il vescovo di Cassano all'Jonio «la differenza non è un problema ma una risorsa».
  • disabilità
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Il centro Zenith dà il via al suo tour teatrale estivo in giro per l’Italia Il centro Zenith dà il via al suo tour teatrale estivo in giro per l’Italia La prima tappa sarà a Colleferro, domenica 15 giugno
Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Le manifestazioni di domani con “Katedromos”, il Catechismo sulla Sicurezza Stradale, ci sarà il rinnovo concessione del bene confiscato, sede del Centro Zenith
Buon compleanno Zenith! Buon compleanno Zenith! Sono 26 le candeline che segnao più di due decenni di dedizione costante verso le persone fragili e l'inclusione sociale
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Dubrovnik e Medjugorje le mete che saranno raggiunte
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.