La partita della solidarietà da Papa Francesco
La partita della solidarietà da Papa Francesco
Vita di città

L'extravergine di oliva "Senza sbarre" sulla tavola di Papa Francesco

Mercoledì in udienza sarà donato a Bergoglio il frutto della prima annata di lavoro

L'olio extravergine di oliva di Andria sulla tavola di Papa Francesco. Una bottiglia dell'oro verde della nostra terra sarà donata al Santo Padre da una delegazione formata dagli infaticabili don Riccardo Agresti il parroco della parrocchia di S. Maria Addolorata alle Croci, don Vincenzo Giannelli e dai ragazzi del progetto "Senza Sbarre" che mercoledì prossimo in udienza in Vaticano omaggeranno Bergoglio del frutto del loro lavoro. Si tratta del prodotto della prima annata delle olive raccolte nei terreni della Masseria San Vittore coltivati nel progetto che mira al reinserimento degli ex detenuti ma anche ad un carcere alternativo per chi deve contare la restante parte della pena.

Si tratta di un ritorno a Roma per don Riccardo & Co., infatti già nella scorsa estate in occasione della presentazione della Partita della Solidarietà i due preti di frontiera erano stati in Piazza San Pietro per incontrare Francesco e presentargli non solo il match solidale anche la finalità dell'iniziativa, ovvero il progetto "Senza sbarre". Già in quella occasione Papa Francesco incoraggiò la delegazione andriese ad andare avanti per raggiungere l'obiettivo: riportare in vita una storica masseria ai piedi di Castel del Monte per farla diventare il quartier generale di "Senza Sbarre".
A Sua Santità chiesero il sostegno per il progetto così da portare avanti il sogno "di inserimento dei nostri fratelli detenuti che oggi vivono la sofferenza di essere emarginati", ricorda don Riccardo.
  • don riccardo agresti
Altri contenuti a tema
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.