prof. avv. Giuseppe Losappio
prof. avv. Giuseppe Losappio
Eventi e cultura

"L'etica di fine vita": il 18 dicembre un webinar con il prof. Giuseppe Losappio

Tra i relatori anche Mons. Luigi Renna, Vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano

Le scelte infelici. Il tormento dei casi Englaro e Welby, la legge 22 dicembre 2017, n. 219, che ha disciplinato le dichiarazioni anticipate di trattamento, la sentenza n. 242 del 2019, che ha sancito la parziale incostituzionalità del delitto di assistenza al suicidio, la sentenza della Corte di Assise di Massa (27 luglio 2020) che ha assolto Mina Welby e Marco Cappato dall'accusa di avere agevolato il suicidio di Davide Trentini, le situazioni - probabilmente numerose - in cui i rianimatori hanno dovuto compiere scelte tragiche, sottraendo il supporto vitale ad un paziente per intubare un altro con maggiori possibilità di sopravvivenza.

Di questi temi si discuterà nel corso del webinar "L'etica di fine vita" in programma venerdì 18 dicembre dalle ore 16,00 sulla piattaforma goTomeeting. Relatori saranno Mons. Luigi Renna, segretario della Conferenza Episcopale Italiana e Vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli e Satriano; il Prof. Giovanni Martinelli, oncoematologo presso la Clinica "La Madonnina" di Milano; il Prof. Avv. Giuseppe Losappio, docente di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari.

i Saluti istituzionali saranno a cura del Dott. Salvatore Paracampo, Presidente Ugci sezione di Trani. Presiede il Prof. Damiano Nocilla, Presidente dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani.
L'etica di fine vita
  • Don luigi renna
  • prof. giuseppe losappio
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Il Crocifisso di Sant’Agata esposto alla mostra “Restituzioni 2025“ della Fondazione Intesa Sanpaolo Il Crocifisso di Sant’Agata esposto alla mostra “Restituzioni 2025“ della Fondazione Intesa Sanpaolo Presente in tutta la sua bellezza, dopo il rifacimento curato dai restauratori andriesi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Mons. Luigi Renna esce finalmente dall'ospedale dopo l’infarto avuto l’11 agosto scorso Mons. Luigi Renna esce finalmente dall'ospedale dopo l’infarto avuto l’11 agosto scorso Avviata la riabilitazione al centro cuore Morgagni. "Grazie della vicinanza di tutta Andria" il messaggio del presule alla nostra redazione
Migliorano le condizioni di Mons. Renna: "Ho sentito la vicinanza del Signore e l'affetto della Comunità ecclesiale e civile" Migliorano le condizioni di Mons. Renna: "Ho sentito la vicinanza del Signore e l'affetto della Comunità ecclesiale e civile" Primo messaggio alla vigilia della festa estiva di Sant’Agata, dopo cinque giorni dall’intervento cardiaco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.