L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti dai detenuti del progetto “Senza Sbarre”

Purtroppo le cattive condizioni delle strade impediscono a molti cittadini di visitare San Vittore, luogo dove si fa del bene

I taralli "A Mano Libera" stanno diventando un'eccellenza sia all'interno dei supermercati e sia per la gente che li cerca per la loro grande qualità. Infatti, rivolgendosi direttamente alla Masseria, si coglie l'occasione per conoscere il metodo educativo messo in campo, con successo. dalla Diocesi di Andria attraverso Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, responsabili del progetto diocesano " Senza Sbarre". Ma per raggiungere la tenuta c'è un grande inconveniente: le cattive condizioni delle strade dissestate e impercorribili necessitano di essere bitumate. La gente è scoraggiata ad arrivare a San Vittore specialmente in questa stagione invernale, ma anche in altri periodi.

Don Riccardo ha sottolineato: "Ci stiamo proiettando verso l'estate e la gente dopo questo periodo vorrà uscire per venire a visitare questa realtà. Confido nella Civica Amministrazione, ma anche nei privati benefattori che possano accelerare la richiesta affinché siano fatti al più presto i lavori, in modo da offrire questa grande opportunità alla gente e mostrare loro il bene e non il male".

Per realizzare questo progetto non vi è la copertura finanziaria sufficiente per pagare la spesa «Vogliamo continuare a sperare nella partecipazione di persone volenterose e generose che possano contribuire con le proprie possibilità a sostenere questo intervento, per migliorare la qualità della nostra viabilità e soprattutto lo sviluppo di questo progetto. A voi la possibilità di sognare insieme con noi.», ha concluso don Riccardo Agresti.

Tutti i proprietari dei terreni interpoderali con accesso sia dalla strada Lama di Carro che dalla strada ss.170 strada comunale San Vittore - Posta Milella, possono raggiungere la masseria e chiedere di Don Riccardo di firmare la liberatoria e quindi accelerare l'iter burocratico per asfaltare tutta la strada.

La Masseria di San Vittore, patrimonio e sede del Progetto Diocesano "Senza Sbarre" è davvero un posto incantevole, pieno di natura e paesaggi meravigliosi. É un posto dove si respira aria pulita e al contempo si permette a coloro che nella vita hanno sbagliato di poter rimediare ai propri errori e di avviarsi in un percorso di reinserimento socio-lavorativo, ma servono gli strumenti giusti, soprattutto le strade per raggiungere questa masseria.

Uniamoci e sosteniamo insieme questo progetto». E' l'appello lanciato da don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli ".
15 fotoL’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”
L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”L’eccellenza dei taralli “A Mano Libera “prodotti alla “ Masseria Senza Sbarre”
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.