Celebrazione eucaristica per il 31° anniversario dell'Avis di Andria. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Celebrazione eucaristica per il 31° anniversario dell'Avis di Andria. Foto Antonio D'Oria
Associazioni

L'Avis di Andria celebra il 31° anniversario in concomitanza con la Giornata Missionaria Mondiale

Domenica 23 ottobre i soci si sono riuniti per la celebrazione eucaristica presso la parrocchia S. Michele Arcangelo e S. Giuseppe

La sezione "Dott. Nicola Porziotta" dell'Avis Comunale di Andria ha celebrato domenica 23 ottobre il 31° anniversario della nascita, con la S. Messa per tutti gli associati e le loro famiglie a cui ha fatto seguito la consueta festa sociale. Una ricorrenza che solitamente cade nel mese di giugno, mese in cui la Comunale è stata fondata nel 1991, ma per ragioni organizzative viene rinviata ad ottobre. Come ogni anno, l'associazione si raduna in una parrocchia della città per vivere in fraternità la celebrazione eucaristica e questa volta la scelta è ricaduta sulla chiesa S. Michele Arcangelo e S. Giuseppe, dove la Messa è stata presieduta dal parroco don Pasquale Gallucci.

La celebrazione eucaristica è occasione per chiedere al Signore forza e sostegno nell'opera di volontariato dell'Avis, ma anche per far conoscere ai fedeli presenti il messaggio di solidarietà dell'associazione, con l'invito a farsi portavoce in famiglia, a scuola e in qualsiasi altro luogo. La celebrazione per la ricorrenza del 31° anniversario dell'Avis di Andria, quest'anno, si è svolta nella stessa domenica della Giornata Missionaria Mondiale: una coincidenza che Nicola Berardino, presidente della Comunale, ha definito «favorevole, perché la solidarietà deve essere il motore del mondo moderno». Grazie alla presenza di alcuni giovani e di tre volontari del Servizio Civile, la sezione cittadina sta recuperando il terreno perduto nell'organizzazione delle proprie attività dopo il rallentamento dovuto al covid: «Abbiamo ripreso con una certa costanza gli incontri nelle scuole, - ha spiegato Berardino - riscontrando successivamente un buon numero di donazioni da parte degli studenti. A tal proposito, consegneremo alcune borse di studio a coloro che si sono maggiormente distinti per numero di donazioni; inoltre, agli studenti che hanno fatto una doppia donazione consegneremo tablet con un'estrazione. È il riconoscimento dell'attività che abbiamo effettuato nello scorso anno scolastico».

L'Avis di Andria ha già in cantiere altre attività per gli studenti: «Pochi giorni fa ho inviato una comunicazione ai dirigenti scolastici della città presentando una nuova iniziativa per l'anno prossimo. Per noi il progetto più importante è legato alle scuole, che ci consentono di avvicinare i maggiorenni: loro possono costituire la linfa vitale della nostra associazione. Abbiamo diversi associati che non possono più donare per limiti di età, dunque c'è bisogno di un ricambio generazione dal punto di vista delle donazioni. Inoltre, abbiamo un progetto con una palestra di Andria e vorremmo avvicinarci anche alla struttura che ospita i campi di padel». Sulla percentuale delle donazioni, Berardino ha spiegato: «Quest'anno abbiamo un incremento del 5% rispetto al 2021, sembrano numeri piccoli ma per noi sono importanti perché ci danno l'idea del trend e ci fanno capire se il nostro messaggio sull'importanza di questo gesto arriva ai cittadini. La donazione di sangue è una necessità, un "farmaco" di vitale importanza per chi ne ha bisogno».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Avis
Altri contenuti a tema
AVIS Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT AVIS Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT La cerimonia di premiazione ieri al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia
AVIS Andria celebra il 34° anniversario di fondazione: un invito alla cittadinanza per una giornata di valori, memoria e solidarietà AVIS Andria celebra il 34° anniversario di fondazione: un invito alla cittadinanza per una giornata di valori, memoria e solidarietà Il via con una donazione straordinaria di sangue, presso il Centro Trasfusionale dell'Ospedale "L. Bonomo"
Biciclettata cittadina per il 3° Memorial Michele Porcelli targato AVIS, domenica 28 settembre Biciclettata cittadina per il 3° Memorial Michele Porcelli targato AVIS, domenica 28 settembre Partenza e rientro in piazza Catuma, percorso lungo le vie cittadine con sosta nella villa comunale
Strage dei ciclisti, Avis Andria: "Grazie a tutti per la vicinanza" Strage dei ciclisti, Avis Andria: "Grazie a tutti per la vicinanza" Sempre nei nostri cuori, hanno lasciato un immenso vuoto
Ciclisti travolti a Terlizzi, disposte le autopsie. L'investitore: «Sono devastato» Ciclisti travolti a Terlizzi, disposte le autopsie. L'investitore: «Sono devastato» L'uomo, di Ruvo di Puglia è indagato per omicidio stradale plurimo: è stato già interrogato. L’incarico autoptico sarà conferito oggi
La comunità di Andria in lutto, piange la morte di tre grandi persone La comunità di Andria in lutto, piange la morte di tre grandi persone Il cordoglio di AVIS provinciale BAT: ricordando Sandro, Antonio e Vincenzo. Amici e soci del gruppo dei donatori andriesi
Il cordoglio della consigliera Di Bari per la morte dei tre ciclisti andriesi investiti sulla SP 231 Il cordoglio della consigliera Di Bari per la morte dei tre ciclisti andriesi investiti sulla SP 231 "Il nostro pensiero va a loro e al quarto ciclista ricoverato in gravi condizioni"
I ciclisti d'Italia vicini ad Andria e alla tragedia che ha colpito l'Avis I ciclisti d'Italia vicini ad Andria e alla tragedia che ha colpito l'Avis Il cordoglio del movimento ciclistico italiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.