Galasso Dimatteo
Galasso Dimatteo
Cronaca

L’Arma dei Carabinieri ancora più vicina alla Sanità Asl Bt

Rapporti di collaborazione tra Arma dei Carabinieri e Asl Bt, una maggiore vicinanza da parte dei militari agli operatori sanitari

L'Art. 32 della Costituzione Italiana sancisce che la Repubblica tutela la salute come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività, ossia rientra a far parte di quei diritti inviolabili per l'uomo. Al giorno d'oggi tale diritto ha acquisito nel tempo una crescente importanza anche in ragioni delle rilevanti esigenze di controllo dovute al periodo post COVID. L'Arma dei Carabinieri svolge in maniera esclusiva le funzioni di prevenzione e contrasto agli illeciti in materia di sanità e di igiene, fronteggiando le situazioni di criticità nelle quali sia a rischio la salute dei cittadini e ponendo in essere un'ampia azione di prevenzione in un quadro di crescente complessità normativa e tecnica.

Qualche giorno fa presso la sede principale dell'Asl Bt in Andria si è tenuta una riunione tra la direttrice dell'Asl Bt, la Dott.ssa Tiziana Dimatteo e il Comandante Provinciale dei Carabinieri Bat, Colonnello Massimiliano Galasso, si rafforzava una collaborazione tra i Carabinieri e gli Operatori Sanitari, vittime indirette di violenza.
Per tale motivo nell'ambito dei compiti sul controllo del territorio dell'Arma dei Carabinieri abbiamo inserito anche quello di svolgere un'attenta vigilanza ai presidi ospedalieri che ad oggi spesso sono bersagli di episodi di violenza. Verranno eseguiti maggiori controlli da parte dei militari presso le strutture ospedaliere per garantire maggior sicurezza e mostrare vicinanza e gratitudine alle strutture e al personale Asl.

Infatti svolgere il lavoro di operatore sanitario nelle strutture ospedaliere è sempre più complicato e difficile, molte sono le difficoltà che gli operatori devono affrontare quotidianamente soprattutto quando all'interno della struttura accedono persone che possono mettere a repentaglio l'andamento del servizio e mettere in pericolo gli operatori o i pazienti stessi. Accade di frequente, specialmente nelle ore serali, che i carabinieri intervengano sia all'esterno che all'interno delle strutture ospedaliere per riportare la calma o allontanare determinati soggetti malintenzionati.
  • asl bat
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • Tiziana Dimatteo
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Ad Andria la celebrazione della Virgo Fidelis dei carabinieri della Bat Ad Andria la celebrazione della Virgo Fidelis dei carabinieri della Bat La Santa Messa della Patrona dell’Arma è stata officiata dal Vescovo Luigi Mansi. La carrellata di foto eseguite da Gianluca Albore
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
 I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis  I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis Presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con una Santa Messa alle ore 10
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
Batteria criminale con base ad Andria, misure cautelari per furti aggravati e ricettazione Batteria criminale con base ad Andria, misure cautelari per furti aggravati e ricettazione Operazione dei carabinieri nella Bat denominata Car Jackals
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.