arch. Donatella Campanile
arch. Donatella Campanile
Attualità

L’arch. Donatella Campanile alla guida di Castel del Monte

«Entusiasta di confrontarmi con un incarico impegnativo e ricco di promettenti prospettive»

Dal 2010 in forze al Ministero della Cultura come funzionario architetto, prima presso la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Lecce, Brindisi e Taranto, poi presso il Segretariato regionale per la Puglia, Donatella Campanile è ora alla guida di Castel del Monte, uno dei siti Unesco più rappresentativi della regione.
Specialista in restauro dei monumenti, dopo la laurea in Architettura presso il Politecnico di Bari, Donatella Campanile ha conseguito un dottorato di ricerca in restauro presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza" e ha al suo attivo numerosi studi e attività di restauro, recupero e valorizzazione di monumenti pugliesi e non.
«Sicuramente mi misurerò con un incarico impegnativo, ricco di promettenti prospettive – commenta la neo direttrice Campanile, oggi accolta dal benvenuto del Direttore delegato, arch. Francesco Longobardi - Sarà un'affascinante sfida contribuire alla valorizzazione di un monumento come Castel del Monte, elemento rappresentativo della Puglia in Italia e nel mondo; prenderò le mosse dal lavoro dei colleghi che mi hanno preceduto, raccogliendo i frutti dei numerosi progetti già in corso e mettendo in campo strategie per programmarne di nuovi, rendendo Castel del Monte sempre più adeguato alle esigenze dei pubblici di oggi».
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Asilo nido comunale: prorogata la scadenza della gara per l’affidamento del servizio Asilo nido comunale: prorogata la scadenza della gara per l’affidamento del servizio La nuova scadenza è fissata delle ore 23.59 del 27 febbraio 2025
“Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. “Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. Tutte le iniziative sono gratuite ed i posti sono limitati
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Addario (Pd): «Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire» Addario (Pd): «Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire» «Centro destra che la vuole buttare in baruffa, che non si fa politica con le illazioni e che chi ha da denunciare lo può fare nelle sedi competenti»
Malcangi (Pd): "Se dobbiamo continuare ad amministrare la città serve subito chiarezza" Malcangi (Pd): "Se dobbiamo continuare ad amministrare la città serve subito chiarezza" Movimenti politici in atto già da alcuni mesi. Adesso arriva la nascita di un intergruppo consiliare
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Sabato 18 gennaio, il nPSI ascolta Andria: torna il 'Gazebo del Cittadino" Sabato 18 gennaio, il nPSI ascolta Andria: torna il 'Gazebo del Cittadino" "Le politiche dell’attuale amministrazione sono lontane dalle reali esigenze delle persone"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.