da sx il Presidente Zichella e la dott.ssa Picoco
da sx il Presidente Zichella e la dott.ssa Picoco
Territorio

L'Arca Puglia centrale approva l'ultimo bilancio sociale: 5 mln e 800 mila di interventi su Andria

Nominato anche il nuovo direttore dell'Agenzia con la dott.ssa Anna Carmen Picoco

Il Bilancio Sociale è il documento con cui l'ARCA Puglia Centrale ( ex IACP Bari), si relaziona alle diverse categorie di interlocutori (stakehoder) per dare conto dei risultati, degli effetti e delle ricadute generate con la propria attività.
L'opinione pubblica, oggi più di ieri, ha sviluppato una maggiore sensibilità agli aspetti etici e di responsabilità sociale delle imprese.

Il bilancio sociale quindi quale strumento strategico di comunicazione sociale.
L'ultimo Bilancio Sociale, reso noto in questi giorni e riferito al 2018, consente all'Agenzia Regionale per la Casa e l'Abitare (ARCA) di Bari e Bat di rendere conto ai propri stakeholder del grado di perseguimento della missione e delle responsabilità degli impegni assunti, dei comportamenti e dei risultati prodotti nel tempo;
Inoltre costituisce un documento informativo che permette ai terzi di acquisire elementi utili per la valutazione delle strategie, degli impegni e dei risultati generati dall'Agenzia nel tempo.
Infine favorisce lo sviluppo, all'interno dell'Agenzia, di processi di rendicontazione e di valutazione e controllo dei risultati, che possono contribuire ad una gestione più efficace e coerente con i valori e la missione.

L'Agenzia si muove in un territorio caratterizzato da problematiche di ordine sociale ed economico complesse e sempre crescenti che nell'azione tesa a garantire la fruizione del bene casa ai cittadini meno abbienti consegnano rilevanti criticità per una gestione orientata alla massimizzazione degli obiettivi di efficienza efficacia ed economicità dell'azione amministrativa.
La gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica è un'attività complessa che richiede una circolarizzazione delle conoscenze e del sapere come risultante di costanti e continuativi rapporti con i territori, le forze politiche e le forze sociali a cui far giungere la profonda considerazione dell'Amministrazione per la meritoria opera che quotidianamente svolgono al servizio degli assegnatari di immobili ERP.
In un contesto di rapidi cambiamenti sociali, normativi ed economici, l'Agenzia ha dimostrato stabilità, capacità di rispondere ai bisogni intercettati, nonché tensione al miglioramento continuo, al fine di rispondere sempre meglio al proprio scopo sociale.

Per la città di Andria i dati riportati sul bilancio sociale riguardanti il 2018 riportano come dato complessivo 1.650 alloggi di proprietà dell'ARCA Puglia Centrale e 30 locali commerciali.
In merito alla manutenzione degli immobili nel 2018 per la città di Andria sono stati spesi 54.060,63 euro che hanno interessato 6 fabbricati per un totale di 5 interventi.
Inoltre con delibera di giunta regionale n. 555 del 2018 la Regione Puglia ha disposto il finanziamento per i lavori di recupero degli edifici ubicati in via Giovinazzo nn. 9/11/29/31/49 per un totale di €. 2.500.000,00 e per via Gravina nn. 21/27/47/63/83/89 e via Bitonto nn. 8/20/30/44 per un importo complessivo di ben 3.300.00,00 euro.

Uno sforzo notevole in termini di risorse finanziarie impiegate e di attività lavorativa, realizzata grazie alla sinergia fra l'ARCA Puglia Centrale e la Regione Puglia.
Infine con provvedimento (n. 54 del 10 agosto 2020) dell'Amministratore Unico, è stato nominato il nuovo Direttore dell'Agenzia, individuato nella persona della dott.ssa Anna Carmen Picoco che affiancherà per i prossimi tre anni il dott. Giuseppe Zichella - Amministratore Unico- nella guida dell'Ente.
  • regione puglia
  • iacp
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.