Residenti via Scipione l'Africano
Residenti via Scipione l'Africano
Vita di città

L'antenna di via Scipione l'Africano in consiglio comunale, i residenti chiedono il ritiro del provvedimento

Durante la mattina assise in sit in in piazza Municipio per ribadire il no all'antenna

Un sit – in composto, ordinato e ben finalizzato, quello che i residenti di via Scipione, ad Andria, hanno tenuto nel corso dello svolgimento del consiglio comunale.
Alle 16 in punto, quando la temperatura esterna, nella giornata più calda dell'anno che coincide anche con le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine, bambini accompagnati dai propri genitori e dai nonni; giovani coppie e residenti ormai esausti per questa condizione pesantissima da subire, si sono riuniti ai piedi ai Palazzo di Città.

Dando seguito alla richiesta a firma di Savino Montaruli, già protocollata il 3 luglio scorso, il Presidente del Consiglio comunale, Giovanni Vurchio, dopo essersi complimentato in aula con i manifestanti per la loro compostezza e maturità, ha messo ai voti la facoltà di un Rappresentante di poter intervenire in aula. La massima assise, all'unanimità, ha approvato la proposta e la signora Luisa Regano, residente in via Scipione e firmataria della comunicazione in Questura del sit-it, ha esternato al Consilio tutta l'amarezza per questa incresciosa situazione, chiedendo esplicitamente che l'intero consesso approvasse la richiesta di revoca quindi di ritiro ed annullamento, in autotutela, del provvedimento autorizzatorio venutosi a creare con il silenzio-assenso.

"Un provvedimento ancora oggi possibile da parte della Prima Cittadina che, in tal modo, ha davvero la possibilità di voler stare dalla parte dei cittadini e non addirittura, in giudizio, contro di essi" scrivono da "Io Ci sono", l'associazione che ha preso a cuore la vicenda.
"Infatti l'approvazione di tale documento consentirebbe al comune di manifestare davanti al Consiglio giudicante del Tar, il prossimo 24 luglio 2024 a Bari, la precisa volontà di tutelare la salute pubblica dei cittadini e di adottare il Principio di Precauzione e di cautela. Si attende ora la decisione che potrebbe arrivare ad horas".
Sit InSit InConsiglio luglio ManifestantiConsiglio luglio
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.