Residenti via Scipione l'Africano
Residenti via Scipione l'Africano
Vita di città

L'antenna di via Scipione l'Africano in consiglio comunale, i residenti chiedono il ritiro del provvedimento

Durante la mattina assise in sit in in piazza Municipio per ribadire il no all'antenna

Un sit – in composto, ordinato e ben finalizzato, quello che i residenti di via Scipione, ad Andria, hanno tenuto nel corso dello svolgimento del consiglio comunale.
Alle 16 in punto, quando la temperatura esterna, nella giornata più calda dell'anno che coincide anche con le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine, bambini accompagnati dai propri genitori e dai nonni; giovani coppie e residenti ormai esausti per questa condizione pesantissima da subire, si sono riuniti ai piedi ai Palazzo di Città.

Dando seguito alla richiesta a firma di Savino Montaruli, già protocollata il 3 luglio scorso, il Presidente del Consiglio comunale, Giovanni Vurchio, dopo essersi complimentato in aula con i manifestanti per la loro compostezza e maturità, ha messo ai voti la facoltà di un Rappresentante di poter intervenire in aula. La massima assise, all'unanimità, ha approvato la proposta e la signora Luisa Regano, residente in via Scipione e firmataria della comunicazione in Questura del sit-it, ha esternato al Consilio tutta l'amarezza per questa incresciosa situazione, chiedendo esplicitamente che l'intero consesso approvasse la richiesta di revoca quindi di ritiro ed annullamento, in autotutela, del provvedimento autorizzatorio venutosi a creare con il silenzio-assenso.

"Un provvedimento ancora oggi possibile da parte della Prima Cittadina che, in tal modo, ha davvero la possibilità di voler stare dalla parte dei cittadini e non addirittura, in giudizio, contro di essi" scrivono da "Io Ci sono", l'associazione che ha preso a cuore la vicenda.
"Infatti l'approvazione di tale documento consentirebbe al comune di manifestare davanti al Consiglio giudicante del Tar, il prossimo 24 luglio 2024 a Bari, la precisa volontà di tutelare la salute pubblica dei cittadini e di adottare il Principio di Precauzione e di cautela. Si attende ora la decisione che potrebbe arrivare ad horas".
Sit InSit InConsiglio luglio ManifestantiConsiglio luglio
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.