Residenti via Scipione l'Africano
Residenti via Scipione l'Africano
Vita di città

L'antenna di via Scipione l'Africano in consiglio comunale, i residenti chiedono il ritiro del provvedimento

Durante la mattina assise in sit in in piazza Municipio per ribadire il no all'antenna

Un sit – in composto, ordinato e ben finalizzato, quello che i residenti di via Scipione, ad Andria, hanno tenuto nel corso dello svolgimento del consiglio comunale.
Alle 16 in punto, quando la temperatura esterna, nella giornata più calda dell'anno che coincide anche con le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine, bambini accompagnati dai propri genitori e dai nonni; giovani coppie e residenti ormai esausti per questa condizione pesantissima da subire, si sono riuniti ai piedi ai Palazzo di Città.

Dando seguito alla richiesta a firma di Savino Montaruli, già protocollata il 3 luglio scorso, il Presidente del Consiglio comunale, Giovanni Vurchio, dopo essersi complimentato in aula con i manifestanti per la loro compostezza e maturità, ha messo ai voti la facoltà di un Rappresentante di poter intervenire in aula. La massima assise, all'unanimità, ha approvato la proposta e la signora Luisa Regano, residente in via Scipione e firmataria della comunicazione in Questura del sit-it, ha esternato al Consilio tutta l'amarezza per questa incresciosa situazione, chiedendo esplicitamente che l'intero consesso approvasse la richiesta di revoca quindi di ritiro ed annullamento, in autotutela, del provvedimento autorizzatorio venutosi a creare con il silenzio-assenso.

"Un provvedimento ancora oggi possibile da parte della Prima Cittadina che, in tal modo, ha davvero la possibilità di voler stare dalla parte dei cittadini e non addirittura, in giudizio, contro di essi" scrivono da "Io Ci sono", l'associazione che ha preso a cuore la vicenda.
"Infatti l'approvazione di tale documento consentirebbe al comune di manifestare davanti al Consiglio giudicante del Tar, il prossimo 24 luglio 2024 a Bari, la precisa volontà di tutelare la salute pubblica dei cittadini e di adottare il Principio di Precauzione e di cautela. Si attende ora la decisione che potrebbe arrivare ad horas".
Sit InSit InConsiglio luglio ManifestantiConsiglio luglio
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.