Daniela Di Bari
Daniela Di Bari
Vita di città

L’Andria Food Policy Hub: al via il nuovo capitolo del progetto insieme alle startup

Appuntamento mercoledì 22 novembre alla biblioteca comunale, ore 18.30

Le "food policy", ovvero le buone politiche relative al cibo, nascono come risposta ai cambiamenti e ai problemi che oggi interessano il sistema alimentare; costituiscono uno strumento per definire il rapporto che le città devono avere con il cibo, armonizzano iniziative e progetti che le amministrazioni sostengono in tema di alimentazione; permettono ai cittadini di muoversi consapevolmente nella scelta tra "merce" e "nutrimento".

Dalla volontà del Comune di Andria affrontare queste sfide, un anno fa è nato l'Andria Food Policy Hub, il laboratorio andriese del cambiamento. In questo tempo, la cabina di regia del progetto, insieme all'assessorato alla Bellezza con l'assessora Daniela Di Bari, ha agito per valorizzare l'agricoltura periurbana, diffondere buoni stili di vita e nutrizionali, ridurre gli sprechi alimentari, attivare start-up in campo agroalimentare, promuovere la filiera corta nelle mense e nella distribuzione, realizzare politiche di inclusione attiva attraverso il cibo e la nutrizione.

Oltre 800 studenti incontrati per fare educazione alimentare; oltre 600 cittadini incontrati in 5 incontri tematici per addetti ai lavori, 5 eventi di sensibilizzazione, 2 mercati contadini, 2 eventi di animazione; un orto di comunità. Una comunità nuova, nata attorno al cibo sano, etico e sostenibile.

Per raccontare tutto questo, ma soprattutto per presentare alla città le 3 startup di innovazione sociale che andranno ad abitare il Chiostro San Francesco, riqualificato per l'occasione, si terrà l'incontro di presentazione del Food Policy Hub.

L'appuntamento è per mercoledì 22 novembre, alle ore 18.30, alla biblioteca comunale "G. Ceci". L'ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.


locandina
  • Comune di Andria
  • Daniela Di Bari
  • Food Policy Hub
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.