Panorama di Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama di Andria. Foto Vincenzo Cassano
Politica

L’amministrazione di Giovanna Bruno cambia il volto della città

La nota del Gruppo consiliare di AndriaLab 3 dopo l'ultimo consiglio comunale

"La seduta del Consiglio Comunale del 10 luglio 2023, verrà ricordata come una delle più incisive nell'ampia strategia legata alla nuova visione di città che passo dopo passo l'Amministrazione Bruno sta portando avanti.
L'approvazione delle delibere per il rinnovo del secondo binario dell'Andria Corato, per il raddoppio della linea ferroviaria dell'Andria Barletta, per la riaffermazione della non volontà di realizzazione della bretella sud e per la approvazione definitiva delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del piano regolatore generale, sono ulteriori tasselli di un mosaico che va gradualmente componendosi per far diventare a tutti gli effetti finalmente Andria una città.
L'ottenimento di questi fondamentali passaggi è dovuto in primo luogo ad una linea politica che, grazie agli indirizzi forniti agli uffici di pianificazione strategica e dei lavori pubblici da parte degli assessori di riferimento, hanno consentito a questi di sviluppare con grande professionalità, competenza e dedizione, provvedimenti che consentiranno, specie con le nuove NTA, una spinta propulsiva allo sviluppo della città e ad un lavoro più certo per professionisti, imprenditori e cittadini.
Molte sono le forze politiche che hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi. Fra di esse Andrialab ha avuto la capacità di intercettare velocemente i bisogni della città e delle sue associazioni per tramutarli in atti concreti, grazie anche ad una compatta ed assidua presenza in Aula.
L'ultima tornata della massima assise cittadina, ha inoltre dimostrato, ancora una volta, la latitanza di chi si era proposta come nuova classe dirigente e la strenua patetica difesa di taluni del disastroso recente passato. Di contro si è potuto constatare la generosa disponibilità ed il disinteressato contributo fornito da parte di chi, pur facendo parte delle minoranze ha messo al servizio della comunità cittadina la propria competenza.
Altri tasselli arriveranno presto a comporre l'aspetto della città. Sono infatti in fase di consegna, pronte per essere validate e mandate in gara, le progettazioni frutto dell'ottenimento dei fondi PNRR da parte dell'assessorato al quotidiano in capo ad AndriaLab.
Palazzo Ducale, la piazza – mercato – ludoteca ed il polo per l'infanzia a San Valentino, la scuola materna a largo Ceruti, i nuovi impianti sportivi al quartiere Monticelli , oltre ai tre ormai famosi Pinqua sono solo i più significativi interventi di come l'amministrazione guidata da Giovanna Bruno sta cambiando il volto della città", lo sottolinea in una nota stampa il Gruppo consiliare di AndriaLab 3.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Consiglio comunale
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.