solidarietà
solidarietà
Eventi e cultura

L’AIMC di Andria organizza una maratona formativa sulle “relazioni interconnesse”

L’evento è previsto per venerdì 5 marzo, a partire dalle ore 16.30, sui canali social della Diocesi di Andria

Venerdì 5 marzo dalle ore 16,30 l'AIMC di Andria organizza un evento in modalità telematica trasmesso sui canali social (facebook e youtube) della Diocesi di Andria. Esattamente ad un anno di distanza dall'interruzione delle attività didattiche in presenza e del graduale avvio della didattica a distanza, in una maratona telematica si discuterà di come, in questo anno, sono cambiate le relazioni e di quanto ognuno abbia sentito il bisogno di continuare a sentirsi "interconnesso" con gli altri.

La sospensione delle attività didattiche in presenza dal 5 marzo 2020, la riorganizzazione delle scuole con modalità didattiche a distanza, le norme da rispettare per provare a contenere la diffusione del virus hanno modificato il modo di vivere le relazioni personali, sociali e lavorative.
Interverranno docenti e genitori per dar voce al mondo della scuola ma anche esponenti in ambito universitario, sanitario, religioso, amministrativo, musicale, artistico ed editoriale.

Durante l'evento, che verrà condotto da Carlo Sacco, ci saranno i saluti di Francesca Attimonelli (Presidente AIMC sezione di Andria), Don Gianni Massaro (Assistente spirituale AIMC sezione di Andria), Francesca De Giosa (Vicepresidente AIMC). Interverranno:

- Mons. Luigi Mansi (Vescovo della Diocesi di Andria), "La Chiesa nel tempo della Pandemia"
- Giuseppe Desideri (Presidente nazionale AIMC), "Distanti ma vicini: fare ed essere Associazione al tempo del Covid-19"
- Viviana Peloso (Libraia Vecchie Segherie "Mastrototaro")
- Carlo Bruni (Direttore artistico "Sistema Garibaldi"), "La parola che cura"
- Stefano Porziotta (Direttore Sanitario "Mater Dei Hospital"), "Tanto l'aria s'adda cagna", Pino Daniele 1980
- Michele Indellicato (Docente di Filosofia Morale presso Università "A.Moro - Bari), "Ciò che accade sarà il nostro maestro interiore"
- Lilla Bruno (Presidente AIMC sezione di Andria), "Associamoci...per diventare più forti e unici".

Le interviste saranno a cura di Aldo Losito e coinvolgeranno:

- Giovanna Bruno (Sindaco della città di Andria)
- Dora Conversano (Assessore all'istruzione)
- Annamaria Pastore, Annalisa Palumbo (Docenti)
- Vinny Sansonne, Gabriella Santovito (Docenti)
- Angela Amorese, Aldo Capozza, Antonio Tondolo (Genitori).
  • Diocesi di Andria
  • vescovo di andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.