Vita di città

L’abbandono del materasso ad Andria

Chi o cosa si nasconde “dietro” il materasso abbandonato?

Da alcuni giorni sono stati scaricati per strada dei materassi di diverso tipo. L'abbandono dei rifiuti è diventata una "prassi" molto comune in città.

E' purtroppo notorio, infatti, da parte di privati, "depositare" i rifiuti nella pubblica via, al di là delle motivazioni che spingono i vari soggetti, ultima la chiusura dell'isola ecologica. I rifiuti ingombranti non possono essere abbandonati nell'ambiente. Sono composti di materiali in buona parte riciclabili, ma possono anche contenere sostanze nocive, vanno quindi smaltiti correttamente. La zona maggiormente colpita da questo fenomeno è il centro storico di Andria e precisamente piazza Sant'Agostino e via Salvator Rosa.

Semplice casualità, inciviltà allo stato puro, oppure un messaggio diretto all'Amministrazione comunale? Mistero!
La qualificazione giuridica del fatto dovrebbe essere altrettanto semplice e lineare, e direttamente conseguente all'azione comportamentale. Abbandono incontrollato di rifiuti ingombranti, richiamano a supporto sia il Codice Ambientale che quello, della Strada.

Noi vorremmo semplicemente dire: "La tua strada non è una discarica"
naterasso
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.