Italians Scare Better
Italians Scare Better
Attualità

Italia paese di santi, poeti e…spaventatori. Il fumetto horror italiano protagonista

“Italians Scare Better” ad opera del Collettivo Ka-Pow! presso il Centro Risorse mercoledì 30 ottobre

Quando si pensa alle eccellenze italiane esportate in tutto il mondo le prime cose che ci vengono in mente di solito sono cibo, arte e abbigliamento, ma c'è un'altra cosa che noi Italiani siamo da sempre (o almeno dal secolo scorso) bravi a proporre anche all'estero: le storie di paura.
Se si parla di horror italiano, gli esempi più conosciuti e apprezzati sono i film horror degli anni '70 e '80 a opera di registi come Mario Bava o Dario Argento, accompagnati da colonne sonore iconiche come quella dei Goblin per Profondo Rosso (1975).
Già a partire dagli anni '60, l'influenza americana e il gusto per l'orrendo si diffusero anche ad altri media, primo fra tutti il fumetto che è il protagonista dell'evento "Italians scare better", curato dal Collettivo Ka-Pow! in collaborazione con il Collettivo 32, che si terrà mercoledì 30 ottobre alle ore 20:30 presso il Centro Risorse in via Aldo Moro, 42 ad Andria.
L'influenza delle tematiche horror sul fumetto italiano fu tale da sviluppare un vero e proprio genere, il "fumetto nero", grazie a titoli come Satanik e Kriminal, nati dalla mente e dalla matita di due mostri sacri del fumetto italiano come Magnus e Max Bunker, pubblicati periodicamente per oltre dieci anni, assieme a sempre più riviste e albi a tema horror.
Il vero peso massimo del fumetto dell'orrore è Dylan Dog, che nasce nel 1986 a opera di Tiziano Sclavi e viene pubblicato da Sergio Bonelli Editore, diventando uno dei titoli di maggior successo della casa editrice e venendo esportato in diverse nazioni, fra cui gli Stati Uniti. La serie vanta quasi quarant'anni di storia e gli sono stati dedicati un film e un videogioco.
Durante l'evento verrà ripercorsa tutta la storia dei fumetti dell'orrore italiani e alcuni delle avventure più famose dell'indagatore dell'incubo, Dylan Dog.
  • Comune di Andria
  • Collettivo KA-POW
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.