centro storico Andria
centro storico Andria
Associazioni

Italia Nostra Andria organizza un corso teorico/pratico di Disegno e Pittura

Presso la sede cittadina, sita nel centro storico cittadino, in Via Flavio Giugno, 19 – Chiesa di Sant’Anna

Un corso teorico/pratico di Disegno e Pittura dal vero, in italiano, inglese e spagnolo, da tenersi presso la sede di Italia Nostra Andria, sita nel centro storico cittadino, in Via Flavio Giugno, 19 – Chiesa di Sant'Anna.
L'iniziativa in programma, si prefigge l'obiettivo di far conoscere e studiare il patrimonio Architettonico, Artistico e Paesaggistico della Città di Andria e del suo territorio.
Il corso, svolto in collaborazione con lo studio di Architettura, Arte e Paesaggio dell'Arch. Domenico Tangaro, avrà inizio venerdì 9 giugno 2023. Esso ha la finalità di sviluppare, attraverso il disegno e la pittura dal vero, un metodo di conoscenza ed un mezzo di restituzione efficace, delle percezioni ed emozioni visive, contribuendo alla formazione dell'allievo orientandolo allo studio del disegno e della pittura ispirati all'architettura, allo spazio urbano, all'ambiente costruito, all'ambiente naturale, all'ambiente sociale e culturale, nonché all'umanità diffusa, nei temi e sulle esperienze del patrimonio storico culturale dell'uomo. Scopo del disegno e della pittura dal vero è di insegnare a vedere e capire, superando la rappresentazione grafica e pittorica per essere, contemporaneamente, scienza del disegno e della pittura, conoscenza dell'ambiente sociale, culturale, e dell'umanità diffusa, attraverso l'esercizio dell'osservazione diretta dal vero: momento di indagine e analisi storico-critica per la comprensione delle relazioni tra i luoghi e le caratteristiche architettoniche, nel tessuto delle preesistenze archeologico-architettoniche e contemporanee, nei contesti urbani, attraverso l'analisi del disegno e la pittura dal vero, cogliendo il significato dell'ambiente naturale e sociale, utilizzando la rappresentazione grafica per sviluppare un album di opere in cui sintetizzare impressioni ed emozioni visive, composte di disegni e dipinti ragionati che, attraverso prospettive, assonometrie e proiezioni, elaborate a mano libera, rendono il pensiero di ogni allievo, visibile. Questo metodo conoscitivo costituisce la premessa per lo studio delle caratteristiche dell'ambiente urbano, della qualità dello spazio della città, dell'architettura, ma anche dei rapporti tra conoscenza, ambiente sociale, culturale e umanità diffusa, nonché le correlazioni e le motivazioni esistenti tra essi.

Le operazioni sopradescritte saranno svolte elaborando disegni e pittura dal vero, sia all'aperto sia in sede, che permetteranno di rendere con efficacia e proprietà di segno ciò che si intende vedere, capire, conoscere, evidenziare, comunicare. Il corso teorico/pratico si svilupperà in lezioni/esercitazioni supportate dalle tecniche del disegno e della pittura dal vero, per la rappresentazione della realtà visibile intorno a noi e costituiranno la parte centrale dei temi di lavoro.
Ci saranno anche dei luoghi di studio all'aperto: ovvero il centro Storico, con edifici privati, sia per zone esterne che interne, oltre ad edifici di indiscusso valore storico quali la cattedrale, chiese cittadine e Castel del Monte.

Per Informazioni circa iscrizioni, durata e materiale del corso di Disegno e Pittura dal vero, scrivere a: Messaggio WA - numero +39 336.716.123. Email: domenico_tangaro@domenicotangaro.it.
  • associazione italia nostra
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Comitato Via Francigena del Sud, Festa di S. Michele Arcangelo: percorsi a piedi centri storici di Andria, Corato e Ruvo Comitato Via Francigena del Sud, Festa di S. Michele Arcangelo: percorsi a piedi centri storici di Andria, Corato e Ruvo Incontri culturali ed eventi in programma il 29 e 30 settembre
Illuminazione pubblica da 48 ore spenta nella zona di piazza Toniolo Illuminazione pubblica da 48 ore spenta nella zona di piazza Toniolo I residenti insorgono: "Siamo stanchi di questa situazione, che si verifica sempre più spesso"
Procedono i lavori su via Giannotti: resoconto del Presidente del consiglio Vurchio Procedono i lavori su via Giannotti: resoconto del Presidente del consiglio Vurchio "Trasparenza e partecipazione attiva sono fondamentali per una governance locale", sottolinea l'esponente politico
Abbandono dei rifiuti: denunciata una donna residente nel centro storico Abbandono dei rifiuti: denunciata una donna residente nel centro storico In tutto sono 110 gli accertamenti eseguiti dalla Polizia Locale relativi all’abbandono ed errato conferimento dei rifiuti
Una passeggiata lenta tra le strade del centro: domani l'iniziativa "Camminiamo insieme nella città di Andria" Una passeggiata lenta tra le strade del centro: domani l'iniziativa "Camminiamo insieme nella città di Andria" Appuntamento dalle ore 20 per percorrere il centro storico all'insegna della condivisione
Piazza San Ciriaco ad Andria si trasforma in discarica a cielo aperto Piazza San Ciriaco ad Andria si trasforma in discarica a cielo aperto L'assessore all'ambiente Savino Losappio esorta a non arrendersi: «Dobbiamo remare tutti nella stessa direzione»
Andria nuova location di un cortometraggio "L'amore conta" con Mingo De Pasquale Andria nuova location di un cortometraggio "L'amore conta" con Mingo De Pasquale Si cercano dieci comparse. Le riprese si terranno il 1° agosto di mattina ed il 2 agosto in serata
Pusher su bici elettrica non sfugge alla vista dei Carabinieri Pusher su bici elettrica non sfugge alla vista dei Carabinieri L'uomo bloccato nel centro storico dai militari del nucleo radiomobile insieme al giovane assuntore
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.