Consiglio provinciale della Bat
Consiglio provinciale della Bat
Scuola e Lavoro

ITA "Umberto I": via libera alla convenzione per la statalizzazione

Approvata stamane dalla Giunta provinciale, manca solo la firma del Ministero

La Giunta Provinciale di Barletta Andria Trani ha approvato stamane lo schema di convenzione da sottoscrivere con il Ministero della Pubblica Istruzione per statalizzare l'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria. Dopo le numerosissime interlocuzioni, proteste e prese di posizione, sembra esser arrivato all'ultimo vero atto il processo avviato dalla Provincia, ente gestore sino a questo anno scolastico, dello storico istituto con oltre 100 anni di storia.

«E' un passo importante verso la statalizzazione dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria - hanno detto al termine della Giunta il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola e l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Patruno - Siamo a questo punto molto vicini alla stipula della convenzione con il Ministero che di fatto porrà l'ok definitivo per la statalizzazione dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria». Proprio in queste ore, infatti, il Ministero dell'Istruzione, dopo l'incontro tenuto a Roma nelle scorse settimane con i rappresentanti della Provincia, ha inviato una nota al Presidente della Provincia Francesco Ventola ravvisando la necessità di "attivare il processo di statalizzazione dell'Ita" proprio attraverso apposita convenzione.

Il documento, già predisposto dall'ente provinciale, è stato prontamente approvato dalla Giunta questa mattina: «Abbiamo sempre auspicato la statalizzazione dell'ITA - hanno rilanciato Ventola e Patruno - questo consentirà all'istituto di conservare il proprio indirizzo, la propria denominazione e soprattutto quell'inestimabile patrimonio culturale e didattico che lo contraddistingue da anni. Come noto, non sarebbe stato più possibile per la Provincia gestire direttamente la scuola, perché il Governo nazionale impedisce alle Province ogni tipo di assunzione, con qualunque tipo di contratto (a tempo determinato ed indeterminato). E l'85% degli insegnanti dell'istituto paritario hanno un contratto a tempo determinato. Se la Provincia di Barletta - Andria - Trani non fosse intervenuta mesi fa per tentare il percorso di statalizzazione, questa scuola avrebbe chiuso».

A questo punto, resta solo il passaggio ministeriale per la stipula vera e propria della convenzione: «Auspichiamo che questo possa accadere entro il prossimo 1° settembre, così da perseguire definitivamente una volontà condivisa dall'intero Consiglio provinciale, che mesi fa si era espresso favorevolmente per il percorso di statalizzazione - hanno concluso il Presidente Ventola e l'Assessore Patruno -. Abbiamo affrontato con serietà e nel merito delle questioni un tema serio ed importante come il futuro dell'Ita "Umberto I" di Andria e non ci resta che portare a compimento il lavoro fin qui svolto».
  • Provincia Bat
  • istituto tecnico agrario
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.