Debora Ciliento
Debora Ciliento
Attualità

Istituzione dell'ufficio scolastico agli studi della provincia Bat

L'annuncio della consigliera regionale Debora Ciliento (Pd): «Tassello importante per l’identità al territorio»

«Il riconoscimento dell'identità scolastica della provincia di Barletta-Andria-Trani è un obiettivo importante per il nostro territorio». Debora Ciliento, consigliera regionale del PD, intende promuovere le azioni necessarie per l'istituzione, anche nella sesta provincia pugliese, dell'ufficio scolastico regionale ambito B.A.T. Si tratta dell'organo di amministrazione periferica dipendente dal Ministero della Pubblica Istruzione.
«Avere a cuore la vita di bambini e dei ragazzi implica necessariamente la presenza e la cura dei luoghi e delle aree che interessano la loro crescita. Dopo l'Istituzione dell'Osservatorio regionale per i minori della regione Puglia, è necessario che le scuole della provincia B.A.T. siano identificate con il proprio territorio. La B.A.T. è una provincia ormai non più di giovane costituzione, eppure a oggi sconta ancora l'assenza di diversi uffici strategici per l'identità di un territorio.
La costituzione dell'ufficio scolastico agli studi della provincia è, quindi, un tassello importante, grazie al quale si potranno istituire i relativi uffici e di conseguenza stabilire i nuovi codici meccanografici delle scuole del territorio.
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo è necessario un provvedimento del Ministero della Pubblica Istruzione che dovrà intervenire sul cambiamento del DM n 921 del 18/12/2014. In questa fase è importante che le istituzioni del territorio coordino iniziative che promuovano l'attività del Ministero: una mobilitazione corale, un processo di discussione e partecipazione che sia a un tempo espressione e fattore di coesione nella Provincia. Ascoltare il territorio, prima di tutto: studenti, dirigenti scolastici, docenti, partenariato sociale. Come sempre nella mia esperienza politica, farò di questo ascolto la risorsa primaria, la spinta per raggiungere un risultato storico per il nostro territorio», ha così concluso Debora Ciliento, consigliera regionale.
  • Scuola
  • regione puglia
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.