Debora Ciliento
Debora Ciliento
Attualità

Istituzione dell'ufficio scolastico agli studi della provincia Bat

L'annuncio della consigliera regionale Debora Ciliento (Pd): «Tassello importante per l’identità al territorio»

«Il riconoscimento dell'identità scolastica della provincia di Barletta-Andria-Trani è un obiettivo importante per il nostro territorio». Debora Ciliento, consigliera regionale del PD, intende promuovere le azioni necessarie per l'istituzione, anche nella sesta provincia pugliese, dell'ufficio scolastico regionale ambito B.A.T. Si tratta dell'organo di amministrazione periferica dipendente dal Ministero della Pubblica Istruzione.
«Avere a cuore la vita di bambini e dei ragazzi implica necessariamente la presenza e la cura dei luoghi e delle aree che interessano la loro crescita. Dopo l'Istituzione dell'Osservatorio regionale per i minori della regione Puglia, è necessario che le scuole della provincia B.A.T. siano identificate con il proprio territorio. La B.A.T. è una provincia ormai non più di giovane costituzione, eppure a oggi sconta ancora l'assenza di diversi uffici strategici per l'identità di un territorio.
La costituzione dell'ufficio scolastico agli studi della provincia è, quindi, un tassello importante, grazie al quale si potranno istituire i relativi uffici e di conseguenza stabilire i nuovi codici meccanografici delle scuole del territorio.
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo è necessario un provvedimento del Ministero della Pubblica Istruzione che dovrà intervenire sul cambiamento del DM n 921 del 18/12/2014. In questa fase è importante che le istituzioni del territorio coordino iniziative che promuovano l'attività del Ministero: una mobilitazione corale, un processo di discussione e partecipazione che sia a un tempo espressione e fattore di coesione nella Provincia. Ascoltare il territorio, prima di tutto: studenti, dirigenti scolastici, docenti, partenariato sociale. Come sempre nella mia esperienza politica, farò di questo ascolto la risorsa primaria, la spinta per raggiungere un risultato storico per il nostro territorio», ha così concluso Debora Ciliento, consigliera regionale.
  • Scuola
  • regione puglia
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.