Debora Ciliento
Debora Ciliento
Attualità

Istituzione dell'ufficio scolastico agli studi della provincia Bat

L'annuncio della consigliera regionale Debora Ciliento (Pd): «Tassello importante per l’identità al territorio»

«Il riconoscimento dell'identità scolastica della provincia di Barletta-Andria-Trani è un obiettivo importante per il nostro territorio». Debora Ciliento, consigliera regionale del PD, intende promuovere le azioni necessarie per l'istituzione, anche nella sesta provincia pugliese, dell'ufficio scolastico regionale ambito B.A.T. Si tratta dell'organo di amministrazione periferica dipendente dal Ministero della Pubblica Istruzione.
«Avere a cuore la vita di bambini e dei ragazzi implica necessariamente la presenza e la cura dei luoghi e delle aree che interessano la loro crescita. Dopo l'Istituzione dell'Osservatorio regionale per i minori della regione Puglia, è necessario che le scuole della provincia B.A.T. siano identificate con il proprio territorio. La B.A.T. è una provincia ormai non più di giovane costituzione, eppure a oggi sconta ancora l'assenza di diversi uffici strategici per l'identità di un territorio.
La costituzione dell'ufficio scolastico agli studi della provincia è, quindi, un tassello importante, grazie al quale si potranno istituire i relativi uffici e di conseguenza stabilire i nuovi codici meccanografici delle scuole del territorio.
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo è necessario un provvedimento del Ministero della Pubblica Istruzione che dovrà intervenire sul cambiamento del DM n 921 del 18/12/2014. In questa fase è importante che le istituzioni del territorio coordino iniziative che promuovano l'attività del Ministero: una mobilitazione corale, un processo di discussione e partecipazione che sia a un tempo espressione e fattore di coesione nella Provincia. Ascoltare il territorio, prima di tutto: studenti, dirigenti scolastici, docenti, partenariato sociale. Come sempre nella mia esperienza politica, farò di questo ascolto la risorsa primaria, la spinta per raggiungere un risultato storico per il nostro territorio», ha così concluso Debora Ciliento, consigliera regionale.
  • Scuola
  • regione puglia
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Regionali 2025, settimana ricca di incontri al comitato di Debora Ciliento Regionali 2025, settimana ricca di incontri al comitato di Debora Ciliento Tutti gli appuntamenti in programma
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.