Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo
Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"
Scuola e Lavoro

Primo giorno di scuola all'I. C. "Verdi Cafaro" di Andria: prende avvio una nuova avventura tutta da scrivere e vivere

Con la Dirigente scolastica Grazia Suriano e la sindaca Giovanna Bruno, c'era Mone Monè, un curioso e “altissimo“ personaggio

Un'accoglienza davvero gioiosa e festosa, traboccante di emozione pura, è stata riservata il primo giorno di scuola ai numerosi studenti delle classi prime di scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro", attesi all'ingresso non solo dai loro docenti, ma anche dal Dirigente Scolastico, la dott. Grazia Suriano, dalla sindaca avv. Giovanna Bruno e da Mone Monè, un curioso e "altissimo" personaggio.

Bolle di sapone, giocoleria e tanto altro hanno incantato grandi e i piccini della scuola primaria. In particolare, nella scuola secondaria di primo grado "Cafaro" sono state toccanti le parole di benvenuto rivolte alle "matricole" da un'alunna di terza media, la quale, a nome di tutta la comunità studentesca, ha esortato i compagni in ingresso a metter da parte eventuali paure o inquietudini legate all'idea di un nuovo sconosciuto percorso da intraprendere, per vivere la scuola con gioia, guardando ad essa come un grande contenitore di emozioni positive.
Il Dirigente Suriano ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto, ricolmo di parole rassicuranti e cariche di dolcezza che hanno lasciato trasparire l'amore, la dedizione e l'impegno profusi costantemente nei confronti di una comunità scolastica che si impegna con tenacia nella formazione di cittadini responsabili del domani.
Anche il Sindaco Bruno ha rivolto bellissime parole di auguri ai piccoli studenti e all'intera Comunità scolastica.
Le note del "Va' pensiero", inno della Scuola, magistralmente eseguito dai proff. del corso ad indirizzo musicale e dai docenti di musica della scuola (professori Fiore A., Dascoli F., Di Chio T., Festa A. P., Zonno C., Giaffredo M. L.) hanno suggellato un momento di grande trasporto emotivo.
Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"
  • Comune di Andria
  • scuola elementare verdi andria
  • scuola Giuseppe Verdi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.