Castel del Monte. <span>Foto Massimiliano Monti</span>
Castel del Monte. Foto Massimiliano Monti
Attualità

Premio “Federico II Stupor Mundi”: sarà assegnato a personalità della cultura, delle scienze, delle arti e del sociale

La decisione presa dalla giunta comunale nel segno dell'eclettismo dell'imperatore svevo

Sarà assegnato annualmente il premio "Federico II Stupor Mundi" istituito nei giorni scorsi, con apposita delibera di giunta comunale (la numero 152 del 23 agosto), a personalità del mondo della cultura, delle scienze, delle arti e del sociale, che meglio rappresentano gli ideali e la suggestiva figura del grande imperatore svevo.

Il riconoscimento alle eccellenze del territorio, che sarà assegnato ad insindacabile giudizio dalla Giunta Comunale, su proposta del Sindaco o degli Assessori o dei Consiglieri Comunali, nonché di qualsiasi Ente o Associazione o singolo cittadino, intende così richiamare, nella Città Fidelis a lui tanto cara, custode della sua corona di pietra patrimonio culturale universale, l'ecumenismo, la modernità di un sovrano così rinomato ed apprezzato da essere definito come lo "Stupor Mundi".

«Per via della sua grandissima curiosità intellettuale -si legge tra le motivazioni storiche richiamate nel provvedimento giuntale-, egli studiò filosofia, astrologia, matematica (fu amico del matematico pisano Leonardo Fibonacci), medicina e scienze naturali. La sua figura divenne precorritrice dei moderni umanisti e durante il suo regno l'intensa attività culturale nell'Italia meridionale si svolse in un clima di pace, tolleranza e prosperità, durante il quale Federico II riuscì ad ottenere per 10 anni il possesso pacifico di Gerusalemme. Il considerare il Castel del Monte, ed il territorio ad esso circostante, come il risultato della coesistenza, nella storia, di matrici culturali profondamente differenti, connesse alla poliedrica personalità di Federico II, per molto tempo considerato simbolo di tolleranza e pace, rappresenta la cornice ideale per rappresentare la figura del grande Imperatore».
  • Comune di Andria
  • Federico II di Svevia
  • giunta comunale
  • Federico II e i poeti tra le stelle
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.