Castel del Monte. <span>Foto Massimiliano Monti</span>
Castel del Monte. Foto Massimiliano Monti
Attualità

Premio “Federico II Stupor Mundi”: sarà assegnato a personalità della cultura, delle scienze, delle arti e del sociale

La decisione presa dalla giunta comunale nel segno dell'eclettismo dell'imperatore svevo

Sarà assegnato annualmente il premio "Federico II Stupor Mundi" istituito nei giorni scorsi, con apposita delibera di giunta comunale (la numero 152 del 23 agosto), a personalità del mondo della cultura, delle scienze, delle arti e del sociale, che meglio rappresentano gli ideali e la suggestiva figura del grande imperatore svevo.

Il riconoscimento alle eccellenze del territorio, che sarà assegnato ad insindacabile giudizio dalla Giunta Comunale, su proposta del Sindaco o degli Assessori o dei Consiglieri Comunali, nonché di qualsiasi Ente o Associazione o singolo cittadino, intende così richiamare, nella Città Fidelis a lui tanto cara, custode della sua corona di pietra patrimonio culturale universale, l'ecumenismo, la modernità di un sovrano così rinomato ed apprezzato da essere definito come lo "Stupor Mundi".

«Per via della sua grandissima curiosità intellettuale -si legge tra le motivazioni storiche richiamate nel provvedimento giuntale-, egli studiò filosofia, astrologia, matematica (fu amico del matematico pisano Leonardo Fibonacci), medicina e scienze naturali. La sua figura divenne precorritrice dei moderni umanisti e durante il suo regno l'intensa attività culturale nell'Italia meridionale si svolse in un clima di pace, tolleranza e prosperità, durante il quale Federico II riuscì ad ottenere per 10 anni il possesso pacifico di Gerusalemme. Il considerare il Castel del Monte, ed il territorio ad esso circostante, come il risultato della coesistenza, nella storia, di matrici culturali profondamente differenti, connesse alla poliedrica personalità di Federico II, per molto tempo considerato simbolo di tolleranza e pace, rappresenta la cornice ideale per rappresentare la figura del grande Imperatore».
  • Comune di Andria
  • Federico II di Svevia
  • giunta comunale
  • Federico II e i poeti tra le stelle
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.