Olivicoltura
Olivicoltura
Territorio

Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi

L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie

L'entrata in vigore di questo limite - inserito nel decreto ministeriale che dava attuazione alla legge sul Made in Italy del 2023 - potrebbe slittare di 365 giorni, dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie, prima tra tutte ItaliaOlivicola.
La proroga sarà ora al vaglio degli uffici ministeriali, dopo l'intervento del Sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra che si è detto disponibile.
Le criticità emerse e le richieste delle associazioni hanno convinto il sottosegretario La Pietra a rivedere il provvedimento, specie in un'annata che vedrà il Centro Nord Italia abbastanza scarico di olive.
L'approvvigionamento dal sud, in particolare da Puglia, Calabria e Sicilia, diventerà una necessità e il limite delle sei ore avrebbe creato delle difficoltà a quei frantoi che sono abituati a trattare proprio con i commercianti di olive. Intermediari che sono diventati fondamentali nella filiera olivicolo-olearia ma che la legge voleva ridimensionare, preferendo uno scambio di olive da frantoio a frantoio oppure da olivicoltore a frantoio.
I possibili profili di incostituzionalità e i conseguenti dubbi interpretativi hanno spinto il sottosegretario a valutare l'idea di una proroga di un anno. Tale questione sarà discussa durante il prossimo tavolo olivicolo al fine di apportare le giuste correzioni alla normativa in vigore. Ora saranno gli uffici ministeriali a studiare la questione, individuando lo strumento più opportuno affinché il provvedimento possa slittare di un anno, permettendo che la campagna olearia possa svolgersi come sempre in passato.
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • olive
  • Cia Puglia
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Furto nell'azienda agricola Tannoia di Andria, ingenti danni e rabbia Furto nell'azienda agricola Tannoia di Andria, ingenti danni e rabbia La denuncia della Cia che parla dell'ennesimo episodio nel barese e nella Bat
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Speculazioni sulla sansa mentre la campagna olivicola 2025/2026 alle porte Speculazioni sulla sansa mentre la campagna olivicola 2025/2026 alle porte Coldiretti Puglia si schiera a fianco del Consorzio Olivicolo Italiano, che rappresenta oltre 100.000 olivicoltori attraverso le proprie Organizzazioni di Produttori
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Coldiretti Puglia ad esprimere plauso all’indagine coordinata dalla procura di Lecce
Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Vicepresidente l'andriese Elia Pellegrino, rappresentante della Puglia e presidente uscente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.