scorie nucleari
scorie nucleari
Politica

Ipotesi deposito nazionale dei rifiuti radioattivi in Puglia: "Non ci saranno decisioni calate dall’alto”

Il consigliere del M5S Marco Galante spiega come si arriverà all' importante scelta

"Capisco il secco no di Altamura, Gravina e Laterza dopo la pubblicazione della Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) ad ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, che vede i 3 siti pugliesi tra i 67 potenzialmente idonei. Il territorio tarantino ha già pagato tanto in termini ambientali e punta ora su un modello di sviluppo diverso, incompatibile con il deposito unico di scorie radioattive, per questo non posso che sostenere la posizione del sindaco di Laterza Frigiola. Allo stesso tempo non accetto che questa questione così importante per i territori venga strumentalizzata per una sterile polemica politica da quel centrodestra che voleva le centrali nucleari in Italia. I cittadini meritano chiarezza: nessuna decisione è stata presa e ora inizia una lunga fase di dibattito e confronto". Così il consigliere regionale del M5S Marco Galante.

"La Carta pubblicata era attesa da 30 anni - continua - ma nessun Governo si era assunto questa responsabilità e l'Italia per questo è in procedura d'infrazione europea. Voglio ribadire ancora una volta che niente è stato deciso. A partire da oggi ci sarà una consultazione pubblica per due mesi, per poi avviare nei successivi 4 mesi il seminario nazionale che vedrà un dibattito tra esperti di tutti i settori, enti locali, associazioni di categoria, sindacati e università in cui saranno esaminati i diversi aspetti della questione, e porterà alla formazione della Carta Nazionale Aree Idonee, che verrà nuovamente sottoposta ai Ministeri competenti. Non ci saranno decisioni calate dall'alto".
  • regione puglia
  • parco alta murgia
  • Murgia
  • scorie nucleari
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.