Sen. avv. Gaetano Scamarcio
Sen. avv. Gaetano Scamarcio
Vita di città

Targa commemorativa al Sen. Scamarcio nell'aula delle Commissioni Consiliari a Palazzo di Città

Ieri si è disputato presso l'oratorio salesiano il primo memorial dedicato all'insigne politico socialista

A margine del primo memorial "Sen. Avv. Gaetano Scamarcio", un triangolare di calcio, disputatosi presso l'oratorio salesiano di Andria e che ha visto affrontarsi tre formazioni: quella dei Famigliari, una selezione di Avvocati ed una compagine composta da militanti di Forza Italia Giovani della Bat, il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino ha comunicato la decisione, adottata ieri mattina dall'esecutivo comunale, di apporre nella sala riunioni delle Commissioni Consiliari Permanenti, sita al 1° piano di Palazzo di Città una targa commemorativa, dedicata al compianto Sen. Avv. Gaetano Scamarcio.

Figura di spicco della politica pugliese degli anni 60-70, il Senatore Gaetano Scamarcio nacque ad Andria il 9 dicembre del 1930. Coniugato con Grazia Masciale, dalla loro unione nacquero i figli Antonio, Rossella, Isabella e Giuseppe.

Illustre avvocato e fine oratore, impegnato anche nel sociale, si appassionò ben presto alla vita politica attiva, prima come iscritto e poi militante, ricoprendo incarichi dirigenziali anche a livello nazionale nel Partito Socialista Italiano.

Non meno prestigiosi furono gli incarichi istituzionali ricoperti nella sua lunga ed appassionata carriera politica, tra cui la carica di vice Sindaco di Andria, di Consigliere Regionale nella prima legislatura della Regione Puglia, di Presidente dell'Opera Nazionale Pensionati Italiani, negli anni 1974 e 1975, Senatore della Repubblica per ben tre volte, nella settima, ottava e nona legislatura, nel collegio elettorale di Bitonto, arrivando a ricoprire, tra le altre, la prestigiosissima carica di vice Ministro al Ministero di Grazia e Giustizia. Fu insignito della Toga d'Oro dall'Ordine degli Avvocati del foro di Trani.

Morì il 21 settembre del 2014.

Per la cronaca, il primo triangolare di calcio in memoria del Sen. Avv. Gaetano Scamarcio, presenti i vertici della civica Amministrazione, oltre a numerosi esponenti politici di Forza Italia e del Partito Socialista, è stato vinto dalla squadra della Famiglia Scamarcio, per 4 a 1.
Sen. avv. Gaetano ScamarcioSen. avv. Gaetano ScamarcioSen. avv. Gaetano ScamarcioSen. avv. Gaetano ScamarcioSen. avv. Gaetano ScamarcioSen. avv. Gaetano ScamarcioSen. avv. Gaetano Scamarcio
  • Comune di Andria
  • Sen. Gaetano Scamarcio
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.