viale Gramsci
viale Gramsci
Vita di città

Interramento ferroviario: viale Gramsci senza più il passaggio a livello

L'annuncio dell'Assessore Colasuonno: "Solo gli andriesi possono capire la bellezza di questa foto"

E' solo un "assaggio" di quello che sarà, speriamo al più presto, lo scenario che si paleserà agli occhi di coloro che giungeranno da Trani come da Barletta: strade d'accesso senza più la cortina di ferro della ferrovia e dei suoi passaggi a livello. Certamente questi mesi sono stati duri, ma a breve -malgrado gli evidenti ritardi sulla tabella di marcia- assisteremo ad uno spettacolo senza precedenti, ovvero quello che è accaduto in queste ore in viale Gramsci all'intersezione con via Martiri di Cefalonia e via Milite Ignoto.

"Solo gli andriesi possono capire la bellezza di questa foto. Viale Gramsci senza più il passaggio a livello. Un altro segno del nuovo volto della nostra città".

Così l'assessore comunale alla Mobilità, Pasquale Colasuonno ha salutato questo momento. Due semplici frasi che racchiudono ciò che sta rappresentando l'eliminazione -ovvero l'interramento- della barriera ferroviaria e la mobilità urbana che ne conseguirà.
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • mobilità andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.