Interramento ferroviario:
Interramento ferroviario:
Attualità

Interramento ferroviario: ecco l'ovale di viale Gramsci/via Milite Ignoto

Il sindaco Giovanna Bruno commenta le ultime novità sui lavori in corso

"Fa un certo effetto vedere dall'alto il profondo cambiamento della città lungo la linea ferroviaria.
E non è solo il treno interrato, in parte tombato e in parte a cielo aperto.
Vedete l'ovale di viale Gramsci/via Milite Ignoto? Non era previsto nel progetto di interramento; non con quelle dimensioni e non in quel punto.
Vedete il rondò così grande e bello, proprio al centro, lì dove c'era il famigerato passaggio a livello?
Non c'era nel progetto di interramento. Era previsto un semplice crocevia, affatto funzionale per snellire il traffico e alleggerire la circolazione. Affatto bello, come ingresso della Città.
Come amministrazione, interagendo con la Ferrotramviaria e con la Regione, abbiamo mediato e migliorato in tanti punti quel grande progetto, potendolo raccontare e farvelo vedere così come oggi si sta sviluppando.
Abbiamo lavorato sui PINQUA (aria, acqua e terra) che oggi sono 45 milioni di opere in città.
Che significa lavoro, opportunità, sviluppo.
3 progetti che intorno all'interramento della ferrovia costituiscono lo sviluppo futuro della Città, ricucendola in più tratti e in diversi modi.
Abbiamo avuto 'visione'; questa parola da altri abusata e mai attuata.
Ci abbiamo creduto.
Ecco, ora iniziamo a raccontarla e a viverla questa trasformazione profonda della nostra terra che è costata scelte importanti e determinazione.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.