Interramento ferroviario:
Interramento ferroviario:
Attualità

Interramento ferroviario: ecco l'ovale di viale Gramsci/via Milite Ignoto

Il sindaco Giovanna Bruno commenta le ultime novità sui lavori in corso

"Fa un certo effetto vedere dall'alto il profondo cambiamento della città lungo la linea ferroviaria.
E non è solo il treno interrato, in parte tombato e in parte a cielo aperto.
Vedete l'ovale di viale Gramsci/via Milite Ignoto? Non era previsto nel progetto di interramento; non con quelle dimensioni e non in quel punto.
Vedete il rondò così grande e bello, proprio al centro, lì dove c'era il famigerato passaggio a livello?
Non c'era nel progetto di interramento. Era previsto un semplice crocevia, affatto funzionale per snellire il traffico e alleggerire la circolazione. Affatto bello, come ingresso della Città.
Come amministrazione, interagendo con la Ferrotramviaria e con la Regione, abbiamo mediato e migliorato in tanti punti quel grande progetto, potendolo raccontare e farvelo vedere così come oggi si sta sviluppando.
Abbiamo lavorato sui PINQUA (aria, acqua e terra) che oggi sono 45 milioni di opere in città.
Che significa lavoro, opportunità, sviluppo.
3 progetti che intorno all'interramento della ferrovia costituiscono lo sviluppo futuro della Città, ricucendola in più tratti e in diversi modi.
Abbiamo avuto 'visione'; questa parola da altri abusata e mai attuata.
Ci abbiamo creduto.
Ecco, ora iniziamo a raccontarla e a viverla questa trasformazione profonda della nostra terra che è costata scelte importanti e determinazione.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.