Interramento ferroviario
Interramento ferroviario
Vita di città

Interramento ferroviario: Cominciano sempre più a delinearsi i tronchi dei binari e la nuova stazione centrale

L’assessore Ciliento ad Andria per un nuovo sopralluogo sui cantieri del Grande progetto di Ferrotramviaria

"Questa mattina abbiamo effettuato un nuovo sopralluogo sui cantieri del grande progetto di interramento della linea ferroviaria nella città di Andria, e abbiamo potuto constatare che i lavori stanno procedendo con maggiore speditezza. Molte delle opere ormai stanno prendendo forma e i cittadini possono già con chiarezza prendere coscienza di come sarà rivoluzionata la viabilità in città, con positive ricadute sul traffico e la mobilità urbana. Cittadini che ringraziamo per aver sopportato pazientemente numerosi e lunghi cantieri. La Regione, che ha finanziato questo impegnativo progetto, lo ha seguito con grande attenzione, e fortunatamente non è mai mancato il dialogo per affrontare insieme i diversi imprevisti occorsi sia con Ferrotramviaria, soggetto attuatore, che con il Comune di Andria". Queste le parole dell'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, questa mattina impegnata sui cantieri di Andria dove ha ufficializzato la proroga di chiusura lavori a maggio 2025.

Insieme all'assessore per la Regione Puglia c'erano il capo Dipartimento Mobilità, Vito Antonacci, e la dirigente della Sezione Infrastrutture per la Mobilità, Irene Di Tria; la consigliera regionale Grazia Di Bari; per il Comune di Andria, la sindaca Giovanna Bruno, una nutrita rappresentanza della Giunta comunale e il presidente del Consiglio comunale Giovanni Vurchio; per Ferrotramviaria, tra gli altri, il direttore generale Massimo Nitti e il dirigente Settore Affari generali, legale e investimenti, Pio Fabietti; i referenti del consorzio che ha appaltato i lavori e gli operai.

Tra gli interventi in via di ultimazione la grande rotatoria che sostituisce il passaggio a livello di viale Gramsci, in una zona di passaggio importante per la città perché porta all'ospedale, il posizionamento dei binari interrati che è quasi completato e metterà in connessione le tre stazioni andriesi, il restyling della stazione di Andria Centrale che è stata interrata e la realizzazione della fermata sempre interrata di Andria Nord dove è stata tirata su la nuova palazzina.

"Il Grande progetto ridisegna completamente la linea e i servizi ferroviari nella Provincia BAT, portando modernità, sicurezza, nuove stazioni e fermate, la soppressione dei passaggi a livello – ha aggiunto l'assessore -. È un progetto 'grande' e complesso, i cui risultati saranno presto evidenti ad Andria, territorio che verrà ricucito e non avrà più barriere a intralciare il traffico e rallentare il servizio ferroviario".

"I lavori stanno procedendo - ha dichiarato quindi Grazia Di Bari - e rispetto al primo sopralluogo fatto a settembre ci sono stati dei notevoli passi avanti. Dobbiamo continuare a tenere alta l'attenzione, perché è indispensabile finire entro il prossimo 30 maggio e rispettare i tempi di rendicontazione secondo le direttive europee per non perdere il finanziamento. Bisogna per questo monitorare costantemente l'andamento dei lavori e impegnarci tutti insieme per questo obiettivo. Non possiamo perdere questa occasione per ricucire la città, ancora oggi tagliata in due. Andria deve ritornare alla normalità".


Interramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviario
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.