Interramento ferroviario
Interramento ferroviario
Vita di città

Interramento ferroviario: Cominciano sempre più a delinearsi i tronchi dei binari e la nuova stazione centrale

L’assessore Ciliento ad Andria per un nuovo sopralluogo sui cantieri del Grande progetto di Ferrotramviaria

"Questa mattina abbiamo effettuato un nuovo sopralluogo sui cantieri del grande progetto di interramento della linea ferroviaria nella città di Andria, e abbiamo potuto constatare che i lavori stanno procedendo con maggiore speditezza. Molte delle opere ormai stanno prendendo forma e i cittadini possono già con chiarezza prendere coscienza di come sarà rivoluzionata la viabilità in città, con positive ricadute sul traffico e la mobilità urbana. Cittadini che ringraziamo per aver sopportato pazientemente numerosi e lunghi cantieri. La Regione, che ha finanziato questo impegnativo progetto, lo ha seguito con grande attenzione, e fortunatamente non è mai mancato il dialogo per affrontare insieme i diversi imprevisti occorsi sia con Ferrotramviaria, soggetto attuatore, che con il Comune di Andria". Queste le parole dell'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, questa mattina impegnata sui cantieri di Andria dove ha ufficializzato la proroga di chiusura lavori a maggio 2025.

Insieme all'assessore per la Regione Puglia c'erano il capo Dipartimento Mobilità, Vito Antonacci, e la dirigente della Sezione Infrastrutture per la Mobilità, Irene Di Tria; la consigliera regionale Grazia Di Bari; per il Comune di Andria, la sindaca Giovanna Bruno, una nutrita rappresentanza della Giunta comunale e il presidente del Consiglio comunale Giovanni Vurchio; per Ferrotramviaria, tra gli altri, il direttore generale Massimo Nitti e il dirigente Settore Affari generali, legale e investimenti, Pio Fabietti; i referenti del consorzio che ha appaltato i lavori e gli operai.

Tra gli interventi in via di ultimazione la grande rotatoria che sostituisce il passaggio a livello di viale Gramsci, in una zona di passaggio importante per la città perché porta all'ospedale, il posizionamento dei binari interrati che è quasi completato e metterà in connessione le tre stazioni andriesi, il restyling della stazione di Andria Centrale che è stata interrata e la realizzazione della fermata sempre interrata di Andria Nord dove è stata tirata su la nuova palazzina.

"Il Grande progetto ridisegna completamente la linea e i servizi ferroviari nella Provincia BAT, portando modernità, sicurezza, nuove stazioni e fermate, la soppressione dei passaggi a livello – ha aggiunto l'assessore -. È un progetto 'grande' e complesso, i cui risultati saranno presto evidenti ad Andria, territorio che verrà ricucito e non avrà più barriere a intralciare il traffico e rallentare il servizio ferroviario".

"I lavori stanno procedendo - ha dichiarato quindi Grazia Di Bari - e rispetto al primo sopralluogo fatto a settembre ci sono stati dei notevoli passi avanti. Dobbiamo continuare a tenere alta l'attenzione, perché è indispensabile finire entro il prossimo 30 maggio e rispettare i tempi di rendicontazione secondo le direttive europee per non perdere il finanziamento. Bisogna per questo monitorare costantemente l'andamento dei lavori e impegnarci tutti insieme per questo obiettivo. Non possiamo perdere questa occasione per ricucire la città, ancora oggi tagliata in due. Andria deve ritornare alla normalità".


Interramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviarioInterramento ferroviario
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.