don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Vita di città

«Intere famiglie dedite allo spaccio», la denuncia di don Riccardo Agresti

Il parroco spiega cosa accade nel quartiere Camaggio con «interventi per la sicurezza lacunosi»

«E' da tempo che diciamo che il nostro territorio ha bisogno di essere controllato con gli strumenti che la Polizia e i Carabinieri hanno a disposizione. Siamo certi che il loro lavoro viene svolto con perizia ma non è tempestivo. Non si può assistere con indifferenza. Nei tanti dialoghi con noi, diverse famiglie hanno denunciato questa situazione incresciosa, quella di vedere famiglie intere organizzate nella detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Si sa che c'è molta paura di essere additati come gli "infami" di vicinato che non si sanno "fare gli affari propri". Gli interventi delle istituzioni preposte alla sicurezza di chi denuncia, sono lacunosi e non mirano a tutelare chi vuole che il bene comune sia un valore "alto" da proteggere», la denuncia arriva da don Riccardo Agresti, parroco de "Le Croci", la parrocchia del quartiere Camaggio.

Non solo don Riccardo spiega anche cosa ci vorrebbe e parla di «un intervento puntuale e feriale e non legato solo alle emergenze; un lavoro capillare quotidiano viene chiesto da tempo nel nostro quartiere. C'è gente che la mattina è "anonima" tra gli altri mentre, la sera, festeggiano perché portano droga ai giovani. Noi non possiamo tacere! Il nostro territorio merita rispetto! Da qui a poco, saremo invasi da tanti "pseudo-politici" che hanno le migliori soluzioni da somministrare su un territorio che, tra l'altro, non conoscono. Si dipingono come "i salvatori" del territorio! Via! Non li vogliamo! Lo diciamo oggi e saremo fermi anche domani: la gente del territorio non va illusa con false promesse e con facili soluzioni. Vogliamo che ad emergere sia, invece, gente che è presente sul territorio e lo serve con ferialità, esponendosi e sporcandosi le mani, impopolari e senza pensare ai voti!».

«Concludendo, vi poniamo una domanda: perché queste famiglie denunciano da noi e non nelle sedi opportune? Creiamo ponti di fiducia con il nostro territorio e sicuramente la qualità della vita migliorerà con la collaborazione di tanta gente onesta che vuole che il nostro quartiere brilli di onestà e la nostra città di legalità», conclude il parroco.
  • don riccardo agresti
Altri contenuti a tema
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.