moto civetta della Polizia Locale
moto civetta della Polizia Locale
Cronaca

Intensificati i controlli della Polizia locale di Andria sull’utilizzo del cellulare durante la guida di veicoli

In tutto sono 32 le violazione amministrative elevate per violazione alle norme del Codice della Strada

Continuano i controlli da parte della Polizia Locale per garantire la sicurezza stradale ad Andria.
Gli Agenti della Polizia Locale in abiti civile, a bordo moto "civetta", hanno espletato servizi specifici per contrastare quei comportamenti scorretti legati alla guida di veicoli con l'uso del cellulare che mettono costantemente a rischio l'incolumità propria e degli altri utenti della strada.
In tutto sono 32 le violazione amministrative elevate per violazione alle norme del Codice della Strada per uso del telefonino durante la guida con una sanzione pecuniaria di € 165,00 e la decurtazione di 5 punti sulla patente.
I controlli continueranno nei prossimi giorni.
Al fine di dissuadere i conducenti di veicoli dalla guida con cellulare e meglio motivare le ragioni primarie e sociali che la norma tutela, si acclude un video https://youtu.be/fH2vkybSUQU inserito e presentato nel progetto "KATEDROMOS".
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • francesco capogna
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» «Gli imprenditori andriesi meritano risposte e certezze, non ostruzionismo mascherato da sensibilità umanitaria»
Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Alle ore 11 si sono impattate un Ford Cmax ed una Hyundai
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità In collaborazione con PMG Italia. Consegnate le targhe in Sala Giunta a tutti gli imprenditori del territorio che aderiscono al progetto
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.